Di Redazione Buttalapasta | 15 Maggio 2017

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
260/porzione
Ingredienti
- 800 gr di pesce spada
- 2 limoni piccoli non trattati
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 4 foglioline di menta
- 8 cucchiai di olio evo
- pepe nero e bianco q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Lavate bene i limoni, spremetene il succo e tagliate a listarelle la scorza.
- Lavate anche il pesce spada, tagliatelo a cubetti e mettetelo in una grossa insalatiera, irroratelo con il succo di limone.
- Distribuitevi sopra il coriandolo e la menta lavati e sminuzzati e le listarelle di limone, salate e mescolate il tutto.
- Irrorate con l’olio e tritate i due tipi di pepe.
- Lasciate riposare per 15 minuti, copritelo e mettetelo in frigorifero per un’ora.
- Tirate fuori dal frigo e aspettate 15 minuti prima di sevire in tavola il pesce spada marinato.
Pesce spada marinato e cotto
Ingredienti
- 800 gr di pesce spada in 4 fette
- 1 limone non trattato
- mezzo peperoncino rosso
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 4 foglioline di menta
- 6 cucchiai di olio evo
- 3 cucchiai di vino bianco secco
- pepe nero e bianco q.b.
- sale q.b.
- Lavate bene il limone e spremetene il succo.
- Lavate anche le fette di pesce spada e mettetele in una grande piatto da portata, irroratele con il succo del limone.
- Distribuitevi sopra il coriandolo e la menta lavati e sminuzzati e il peperoncino tritato, salate e pepate.
- Irrorate con metà dell’olio e lasciate riposare per 15-20 minuti.
- Scaldate in una larga padella gli altri 3 cucchiai di olio, aggiungete il pesce spada scolato dalla marinata e cuocetelo su fuoco medio per un minuto su ogni lato.
- Aggiungete il vino, continuate la cottura ancora per 2 minuti a fuoco vivo e servite accompagnando con rucola o altra insalata o verdurine grigliate.
Altre varianti
Vi suggeriamo altre varianti per questa deliziosa ricetta del pesce spada marinato, innanzitutto potete sostituire i limoni con le arance o anche con il lime, e invece del peperoncino usare la paprika, dolce o piccante, o lo zenzero fresco. Inoltre potete usare anche delle bacche di ginepro o del pepe rosa, molto indicato nel caso di ricette con il pesce, e infine il cardamomo, anch’esso perfetto e adatto a palati esigenti o che amano le spezie. Come erbe consigliamo il mirto, l’alloro e, come sempre, il prezzemolo.Vino consigliato
Per questo tipo di ricette, con le marinature, che poi il pesce sia crudo o poco cotto, si richiede un vino morbido, come un Alto Adige Riesling o un Valle d’Aosta Chardonnay di media evoluzione, oppure anche uno con le bollicine, come un Talento Brut Metodo Classico.Altre ricette con il pesce spada
Non sono poche le ricette con il pesce spada, ve ne suggeriamo alcune, non perdete tempo e provatele! Pesce spada alla livornese Pesce spada alla pizzaiola Pesce spada alla piastra Pesce spada alla siciliana Tagliatelle con pesce spada e zafferano Pasta con pesce spada e pomodorini Pesce spada al salmoriglio Pesce spada al cardamomo Involtini di pesce spada agli agrumi Pesce spada al forno Foto di Estelle Broyer Foto di nicoleParole di Redazione Buttalapasta