Di Sofia Messina | 25 Maggio 2017

calicja neumiler
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
250/porzione
Ingredienti
- 1 kg di amarene
- 600 gr di zucchero semolato
- succo di mezzo limone
Ricetta e preparazione
- Lavate bene le amarene, eliminate il nocciolo e pesatene un kg.
- Trasferitele in una pentola dal fondo spesso ed unite anche lo zucchero.
- Mescolate bene il tutto, unite anche il succo del limone filtrato ed accendete la fiamma.
- Portate il composto alpunto di bollore e da questo istante in poi calcolate 45 minuti circa di cottura, continuando a mescolare per evitare che il composto si attacchi sul fondo.
- Effettuate la prova del piattino e, se il composto scivola con difficoltà, la marmellata è pronta.
- Trasferitela subito nei vasetti di vetro perfettamente sterilizzati ed avvitate bene i tappi.
- Capovolgeteli e fateli raffreddare completamente da capovolti.
Marmellata di amarene con il Bimby
Niente di più semplice da preparare, specie potendo contare sull’aiuto del robot multifunzione:-
- Versate le amarene nel boccale del Bimby ed impostate 20 minuti a 100 °C, velocità 1.
- Aggiungete lo zucchero ed il succo del limone.
- Fare cuocere a 100 °C, velocità 1, per altri 20 minuti.
- A questo punto continuate con il Varoma fino al raggiungimento della giusta consistenza.
Marmellata di amarene con Fruttapec
Ingredienti-
-
- 1 busta di Fruttapec 3:1
-
-
-
- 350 gr di zucchero
-
-
-
- 1 kg di amarene
-
-
-
- succo di mezzo limone
-
-
-
- Versate la frutta in una pentola dal fondo spesso aggiungendo anche il succo di limone.
- Mescolate insieme il Fruttapec con 350 gr di zucchero ed uniteli nella pentola.
- Portate a bollore e proseguite la cottura per 3 minuti su fiamma media, continuando a mescolare.
- Controllate la consistenza della marmellata e trasferirla all’interno dei vasetti sterilizzati.
-
Altre ricette della marmellata
Provate anche: Marmellata di fragole con il Bimby Confettura di ciliegie Marmellata di fragole Marmellata di lamponiParole di Sofia Messina