Di GIeGI | 27 Febbraio 2010
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Vi proponiamo la ricetta del riso con la corada (o riso con la curada), un piatto che usa uno dei molti tagli del quinto quarto; infatti “ corada” è un termine popolare usato nel settentrione d’Italia per indicare il polmone degli animali da macello. Non siate sorpresi, anche il polmone può essere cucinato e se fatto bene i risultati sono piatti rustici e gustosi, oltre che molto economici. Se siete curiosi, invece di acquistare il polmone per i gatti, provate a cucinarlo e gustarlo con questa ricetta.
Ingredienti
- 5 pugni di riso
- 200 g. di polmone di vitello (più tenero di quello di bovino adulto)
- 1 cipolla
- 1 rametto di salvia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extra vergine di oliva q.b.
- brodo di carne q.b.
- sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
Bollite il polmone in acqua salata o brodo per circa 20 minuti. Eliminate le parti cartilaginee e trituratelo grossolanamente con la mezzaluna (niente robot da cucina che ridurrebbero il tutto in frullato o comunque un trito troppo fine).Tritate la cipolla e fatela rosolare con un po’ di olio d’oliva, unite la salvia e il polmone tritato, fate insaporire e regolate di sale e pepe.
Aggiungete il brodo di carne e fate cuocere per 30 minuti. Gettate il riso e fatelo cuocere (alla fine dovrete ottenere una minestra densa).
Spolverate di prezzemolo tritato al momento di servire, e portate in tavola con il parmigiano grattugiato.
Foto da www.fleisch-teilstuecke.at, estb.msn.com, www.dargenio.org, www.leserre.it, classifieds.justlanded.com, www.elicriso.it, blog.leiweb.it
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.