Di Waly | 13 Gennaio 2010
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Il pot au feu è un piatto molto gustoso e ricco tipico della cucina francese ed è una variante casalinga della “petite marmite” o anche della “poule au pot” che sono ricche preparazioni a base di carni lessate, molto celebri per la squisitezza degli ingredienti. Generalmente per questo secondo piatto si utilizza la carne di bue, ma si può anche arricchire o sostituire con la carne di tacchino, montone o pollame in genere. L’unico inconveniente di questa ricetta è il lungo tempo di cottura, che sommato al tempo di preparazione diventa di circa quattro ore.
Ingredienti
- 600 gr di polpa di manzo
- 350 gr di vitello
- 1 osso con midollo
- 2 carote
- 1 cipolla
- 50 gr di rape
- 1 costa di sedano
- 2 porri
- 3 patate
- 1 spicchio di aglio
- chiodi di garofano q.b.
- fette di pane casereccio q.b.
Preparazione
Avvolgete l’osso in una garza per evitare che durante la cottura possa fuoriuscire il midollo; poi mettetelo a cuocere in una pentola con dell’ abbondante acqua salata insieme alle carni.Al primo bollore schiumate il brodo con cura e quindi aggiungete le verdure: cipolla, in cui avrete infilato i chiodi di garofano, l’aglio, le rape, le carote, il sedano e i porri; cuocete a fiamma dolcissima per circa 3 ore e mezza.
In abbondante acqua salata lessate le patate; al momento di servire in tavola mettete il brodo, le verdure, la carne e le patate in una zuppiera ed accompagnate la pietanza con qualche fetta di pane casereccio leggermente tostata.
Foto da: www.buttalapasta.it; www.leserre.it; www.magazine-avantages.fr; olharfeliz.typepad.com; www.esquire.com; sekolahku.net; www.cooperativabios.it; www.sassuolo2000.it
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Waly