Di Waly | 1 Gennaio 2010
-
facile
-
8 ore
-
4 Persone
-
379/porzione
Gli inglesi preparano la cosiddetta torta della dodicesima notte (Twelfth Night Cake), dolce a base di frutta secca e candita. In Gran Bretagna la “la dodicesima notte” è la fine del periodo natalizio e l’ultima occasione per poter festeggiare, ossia l’Epifania. La tradizione voleva che all’interno del dolce fossero inseriti e nascosti un fagiolo, l’aglio, un rametto e uno straccio; chi avesse trovato il fagiolo sarebbe diventato secondo la credenza re o regina della festa, chi avesse trovato l’aglio sarebbe stato il cattivo della festa; il rametto era il simbolo del folle e se una ragazza avesse trovato lo straccio, avrebbe perso la reputazione per un giorno.
Ingredienti
- 200 gr di farina
- 30 gr di lievito di birra
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di mandorle sminuzzate
- 150 gr di canditi
- 4 uova
- 1 buccia di limone
- 1 buccia d'arancia
- 1 presa di sale
- 100 ml di Porto (vino liquoroso portoghese) o Sherry o Brendy
Preparazione
- Mescolate la frutta candita e le mandorle con il vino liquoroso Porto e lasciate il tutto a riposo per qualche ora.
- Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida a cui unitete una piccola quantità di zucchero e la farina mescolando bene.
- Lasciate l’impasto al caldo per un quarto d’ora per farlo lieviatare.
- In una ciotola a parte mescolate il burro e lo zucchero restanti e unite le scorze del limone e dell’arancia.
- Aggiungete le uova , il sale, il lievito e la farina e mescolate finchè ne risulterà una pasta liscia ed elastica.
- Aggiungete la frutta candita e la frutta secca precedentemente lasciate nel Porto a macerare, create una palla con l’impasto e lasciatelo a lievitare in un canovaccio per circa 4 ore.
- Infine stendete la pasta (che sarà aumentata del doppio di volume), posizionatela in un tegame e cuocetela nel forno per 45 minuti.
- Sfornate la torta, fatela raffreddare e servite tiepida o fredda.
Foto di Tim González
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Waly