Di Kati Irrente | 30 Settembre 2022

Foto Shutterstock | Andrey Starostin
-
facile
-
5 minuti
-
4 Persone
-
154/porzione
Prepariamo una ricetta facile degli involtini di prosciutto cotto, uno degli antipasti di Natale più sfiziosi e semplici da preparare in pochi minuti, che in realtà potete gustare in qualsiasi momento dell’anno! Tra l’altro questi rotolini di prosciutto cotto al formaggio possono essere realizzati in anticipo e conservati in frigo fino al momento di servirli in tavola. Se volete variare li potete anche impanare e farli gratinati. Per preparare questi involtini di prosciutto cotto potete usare del semplice cotto, il Praga o un prosciutto arrosto alle erbe, l’importante è che sia di buona qualità. Per la farcia potete usare la robiola, il caprino, la philadelphia o della ricotta, se volete un antipasto più leggero.
Ingredienti
- prosciutto cotto tagliato non sottile 8 fette
- formaggio cremoso 300 gr
- olive snocciolate 12
- noci 12
- prezzemolo qb
- erba cipollina qb
- sale e pepe qb
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta degli involtini di prosciutto cotto lavorando il formaggio morbido con una forchetta e incorporando il prezzemolo e l'erba cipollina tritate.
Unite al composto anche le olive sminuzzate e le noci passate al mixer e ridotte quasi in polvere. Regolate di sale e pepe mescolando per ottenere un ripieno ben amalgamato.
Stendete ogni fetta di prosciutto e farcitela con questo ripieno dal lato più corto, poi avvolgete su se stessa fino a formare i rotolini che andrete a sistemare su un piatto da portata o un vassoio.
Se non servite subito i vostri involtini di prosciutto cotto freddi copriteli con della pellicola per alimenti e conservate in frigo fino al momento di portarli in tavola.
Involtini di prosciutto cotto al forno

Foto Shutterstock | lorenzo_graph
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.