Di Paoletta | 22 Ottobre 2009
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Questa ricetta è tipicamente autunnale ed è una variante più ricca delle castagne con i cavolini proposta tempo fa, soprattutto per l’aggiunta delle mele.
Ingredienti
- 2 mele
- cavolini di Bruxelles 300 g
- un limone
- mezzo bicchiere di olio
- castagne secche 100 g
- semi di finocchio
- brodo vegetale
- fecola di patate
- alloro
- sale
- pepe
Preparazione
Mettete in ammollo le castagne per una notte in acqua. Il giorno successivo scolatele e lessatele in acqua salata con due foglie di alloro per circa 2 ore.
Intanto che le castagne cuociono pulite i cavolini e fateli cuocere per 10 minuti in acqua salata, poi scolatele e mettetele nello stesso tegame, aggiungendo dell’olio e fateli rosolare a fuoco lento.
Copriteli con un bicchiere di brodo, e aggiugnete il burro che avrete impastato con la fecola. Mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto, poi unite i semi di finocchio. Scolate le castagne e unitele ai cavolini.
Lavate e asciugate le mele, poi senza sbucciarle eliminate i torsoli, riducetele a dadini, spruzzatele con il succo di limone e cospargetele di sale e pepe.
Unitele ai cavolini, mescolatele e servite subito.
Foto da: www.epicurious.com www.producepedia.com pinafrut.files.wordpress.com blog.americanfeast.com
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.