Di Redazione Buttalapasta | 13 Settembre 2009
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Ricetta per preparare le tagliatelle con basilico e pecorino, un primo piatto buonissimo e semplice che vi risolverà in pochissimo tempo un pranzo con amici o familiari. Ovviamente se vi sembra troppo piccante potete togliere qualche condimento, come i capperi o il peperoncino.
Ingredienti
- 320 gr di tagliatelle fresche
- 1 arancia
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 rametti di basilico
- 2 peperoncini piccanti
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato
- 30 gr di olive nere snocciolate
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- sale
Preparazione
Lavate l’arancia e asciugatela bene con un panno, dividetela a metà e grattugiate la scorza e spremete e filtrate il succo. Pulite le foglie di basilico e lavate e asciugate i peperoncini con la carta da cucina. Nel bicchiere del frullatore mettete il basilico, il peperoncino e due cucchiai di pangrattato, frullate e poi tagliuzzate le olive, lavate i capperi e tagliate ad anellini l’altro peperoncino con un coltello affilato.
Cuocete le tagliatelle, scolatele e poi passatele sotto l’acqua fredda, fatele sgocciolare e asciugatele con un telo. Filtrate il succo di arancia con un colino a maglia fitta e versatelo in una padellina, fatelo addensare a fiamma viva. Nel frattempo in un altra padella scaldate un pochino di olio e aggiungete il pangrattato e il trito di erbe aromatiche, unite le rondelle di peperoncino e la scorza d’arancia.
Aggiungete un pochino di sale al pangrattato e poi aggiungete la pasta e irroratela con il succo d’arancia, mescolate bene e completate con il pecorino, i capperi e le olive, mescolate e poi distribuite la pasta nei piatti.
Foto da: www.italiancookingschool.it www.gingerandtomato.com www.formaggitaly.it
Parole di Redazione Buttalapasta