Hamburger di soia fatto in casa, la ricetta è facilissima e bastano 3 ingredienti per un risultato più sano e gustoso rispetto ai prodotti industriali

Una ricetta facile per ottenere gli hamburger di soia fatti in casa sani e saporiti arricchiti con verdurine, ottimi per farcire panini o da servire come secondo piatto in abbinamento a contorni appetitosi.

Hamburger di soia fatto in casa

Hamburger di soia fatto in casa - buttalapasta.it

  • media
  • 50 minuti
  • 2 Persone
  • 280/porzione
  • Vegetariana

La ricetta che vi proponiamo oggi è quella degli hamburger di soia fatto in casa, una valida alternativa agli hamburger di carne e che di fatto dovremmo chiamare più correttamente burger di soia fatti in casa.

Si tratta di un secondo piatto sano e nutriente che si prepara in poche mosse e con pochi ingredienti. Infatti essi costituiscono un vero e proprio concentrato di vitamine e proteine che fanno bene all’organismo e non hanno traccia di conservanti e additivi che invece sono presenti nei prodotti industriali che sono in vendita nei supermercati, che magari fanno anche male.

Gli hamburger di soia vengono spesso associati al mondo vegetariano proprio per l’assenza di carne, ma è chiaro che grazie al loro apporto di proteine sono ideali per tutti coloro che seguono una dieta sana ed equilibrata.

Di fatti questi, tra i tanti burger vegetariani che si possono preparare, sono ipocalorici ma gustosi e si prestano ad essere accompagnato a contorni sfiziosi per un pranzo o una cena completi.

Inoltre la ricetta che vi proponiamo di seguito degli hamburger di soia fatti in casa è senza uova e dunque adatta anche ai vegani. Se non volete lessare la soia potete usare anche quella già cotta.

Ingredienti

  • fagioli di soia verde bio 250 gr
  • scalogno 1
  • carota 1
  • pangrattato 4 cucchiai
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Mettiamo i fagioli di soia verde a cuocere direttamente in acqua salata per 45 minuti circa. Essendo molto piccoli, infatti, non necessitano di essere messi in ammollo.

  2. Trascorsa mezzora aggiungiamo la carota e ultimiamo la cottura.

  3. A questo punto scoliamo la soia verde con la carota per bene, tamponiamo con carta assorbente. Frulliamola con l'aiuto del minipimer insieme allo scalogno e un bel pizzico di sale.

  4. All’impasto così ottenuto aggiungiamo 4 cucchiai di pangrattato, fino a che raggiungerà una consistenza abbastanza compatta che renda possibile maneggiare l'impasto.

  5. Dividiamo l’impasto in quattro porzioni a cui daremo con le mani (o con l'aiuto di un coppa pasta) la tipica forma degli hamburger.

  6. Ungiamo una padella antiaderente ben calda con dell'olio extra vergine di oliva e cuociamo i nostri hamburger di soia fatti in casa.

  7. Una volta dorato un lato giriamoli e lasciamo dorare anche l'altro lato. In tutto ci vorranno 5 minuti. Il piatto è pronto!

L’idea in più: gli hamburger di soia fatti in casa possono essere accompagnati dai contorni più disparati ma se volete mangiare un panino sopraffino fate voi i panini per hamburger seguendo la nostra ricetta e realizzate anche le migliori salse per hamburger con cui accompagnare i vostri piatti.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti