Fegato e pancreas infiammati, il nutrizionista mi ha risolto il problema con questi alimenti

Nutrizionista

Fegato e pancreas infiammati, il nutrizionista mi ha risolto il problema con questi alimenti - buttalapasta.it

Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare bene, quali sono i cibi che ti faranno passare tutto quanto.

Fegato e pancreas infiammati, una situazione che può arrecare non pochi fastidi e dolore. Tutto dipende nella maggior parte dei casi a come, a quanto ed a cosa mangi. Quando si hanno fegato e pancreas infiammati, molto probabilmente la cosa può essere legata ad una alimentazione poco salutare e che ha finito con il saturare il loro lavoro. Entrambi sono delle ghiandole, tra le più grandi presenti nel corpo umano. Ed uno dei loro ruoli più importanti consiste nel metabolizzare i grassi oltre che nel tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue.

In aggiunta a tutto ciò, il fegato produce la bile, per il corretto funzionamento del plasma nel sangue e per il controllo del colesterolo. Mentre il pancreas dà origine a diversi ormoni, su tutti l’insulina ed il glucagone, che regolano la presenza del glucosio. E crea anche diversi enzimi per la digestione. È dunque fondamentale che fegato e pancreas siano sempre al top della condizione, per fare si che possano lavorare meglio e svolgere i loro compiti senza problemi.

Come disinfiammare fegato e pancreas?

In ciò concorre una alimentazione sana. Mangiare bene è il primo fattore di protezione contro diverse situazioni altrimenti sfavorevoli. E di contro, consumare cibi e bevande invece non nutrienti e saturi di grassi, sali e zuccheri aggiunti, conservanti, componenti alcoliche e simili, finisce invece con l’appesantire il fegato ed il pancreas.

Ed ancora, pure abitudini malsane come fumare ed avere uno stile di vita sedentario e del tutto privo di un po’ di movimento possono peggiorare lo stato di salute di queste due ghiandole.

Fegato e pancreas in modello

Come disinfiammare fegato e pancreas? – buttalapasta.it

Per i nutrizionisti, bisogna mettersi un po’ in movimento, ridurre zuccheri raffinati e grassi saturi e l’assunzione di alcolici, oltre che smettere di fumare. In ambito di alimentazione occorre mangiare cibi che possano darti fibre, vitamine, proteine, antiossidanti e sali minerali.

Cosa mangiare per stare bene con fegato e pancreas?

Quali sono gli alimenti consigliati? Si tratta dei seguenti:

  • carote;
  • barbabietole;
  • tè verde;
  • avocado;
  • olio extravergine d’oliva;
  • quinoa;
  • grano saraceno;
  • papaya.

Si tratta di prodotti naturali sanissimi e che possono essere impiegati in diverse ricette. I nutrienti sopra citati si trovano in larga parte in questi cibi, che contrasteranno così l’ossidazione cellulare con la loro assunzione nelle giuste quantità. Giuste quantità che però solamente un esperto in ambito nutrizionale ti potrà consigliare con precisione, in base a quelle che sono le tue caratteristiche fisiche ed anche i tuoi gusti.

Rappresentazioni di fegato e pancreas

Cosa mangiare per stare bene con fegato e pancreas? – buttalapasta.it

Servono quindi una alimentazione equilibrata, limitare l’alcol, evitare il fumo e fare attività fisica. Ma anche ridurre lo stress, sottoporsi a dei controlli medici almeno una volta all’anno e bere tanta acqua. Perché restare idratati fa si che l’organismo lavori sempre meglio.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti