Di Chiara Ricchiuti | 27 Aprile 2025

Lasagne con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona - Buttalapasta.it
Questo è uno dei primi piatti da cuocere al forno da poter preparare anche in anticipo per un’occasione importante. Le lasagne con zucchine solitamente vengono proposte nella versione senza pomodoro; per questa ricetta, però, andremo a preparare un sugo facile e veloce così da rendere il tutto ancora più saporito.
La versione della lasagna rossa con zucchine è perfetta per la primavera, in quanto questa è proprio la stagione delle zucchine. Ecco, quindi, come poter preparare una lasagna senza carne al pomodoro con le zucchine!
Come preparare le lasagne rosse con zucchine: ricetta facile e veloce
Puoi arricchire le lasagne con altri ingredienti a piacere oppure rendere il tutto più cremoso con una deliziosa besciamella fatta in casa.

Come preparare le lasagne rosse con zucchine: ricetta facile e veloce – Buttalapasta.it
Sostituisci la mozzarella con un altro formaggio a piacere; puoi anche scegliere di arricchire la lasagna con un altro ortaggio come i peperoni e le melanzane.
Il sugo di pomodoro è semplicissimo da preparare, ti occoreranno solo 20 minuti di tempo e il gioco è fatto.
Ingredienti
- 500 gr di sfoglia per lasagne
- 200 gr di mozzarella
- 500 gr di salsa di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 sedano
- 1 carota
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 5 foglie di basilico
- 5 zucchine
- 100 gr di parmigiano grattugiato
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare il sugo, quindi in una pentola lascia soffriggere la cipolla, la carota e il sedano, che avrai in precedenza tritato, con l’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi la passata di pomodoro, abbassa la fiamma e aggiusta di sale.
- Copri e lascia cuocere per circa 20 minuti.
- Al termine della cottura aggiungi il basilico tritato, quindi mescola un’ultima volta e spegni la fiamma.
- Nel frattempo prepara le zucchine: lavale sotto acqua corrente, asciugale con uno strofinaccio e tagliale finemente.
- Cuoci le zucchine alla griglia oppure in padella con un filo d’olio. Una volta cotte mettile da parte.
- Taglia la mozzarella a tocchetti.
- Prendi una pirofila e fai un primo strato di sugo, uno di sfoglia per lasagne e uno di zucchine.
- Aggiungi la mozzarella tagliata a tocchetti e ripeti il procedimento.
- Spolvera in superficie il parmigiano grattugiato, quindi inforna a 200 gradi per circa 20 – 25 minuti.
- Sforna e lascia intiepidire per qualche minuto. La tua lasagna rossa con zucchine è pronta per essere gustata!
Questa ricetta puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.