Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

piatto di pasta cremoso con erbette

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta - buttalapasta.it

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita scatoletta di tonno, aggiungi questo: la pasta diventa una goduria e sei a tavola in men che non si dica.

Quante volte una semplice scatoletta di tonno ci ha salvato pranzi e cene? Così tante che è difficile contarle. Ecco, allora, che ogni volta che siamo di fretta non ci fermiamo neanche a rifletterci: sappiamo già cosa portare a tavola. Perché, però, accontentarsi della solita pasta che, a lungo andare, diventa un po’ noiosa sempre con lo stesso condimento? Basta aggiungere questo per trasformarla in un piatto indimenticabile.

Molti di noi pensano che modificare una ricetta unendo questo o quell’ingredienti significhi, per forza, allungare i tempi di preparazione. Ma non dev’essere per forza così e ve lo dimostreremo con la squisitezza che andremo a preparare oggi. Nemmeno il tempo di accendere i fornelli e saremo già a tavola.

La ricetta della pasta al tonno con ricotta: che goduria per il palato

La cremosità delicata della ricotta si sposa alla perfezione con il tonno e, grazie a questa accoppiata vincente, possiamo assicurarci un primo piatto delizioso e semplicissimo, economico e pronto in un lampo. Vediamo, di seguito, i pochi ingredienti di cui abbiamo bisogno e come procedere.

pasta al tonno con ricotta in un piatto

La ricetta della pasta al tonno con ricotta: che goduria per il palato – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 360 grammi di pasta a scelta;
  • 180 grammi di tonno sott’olio;
  • 280 grammi di ricotta;
  • Mezza cipolla;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. In una padella antiaderente riversiamo un filo d’olio d’oliva e la cipolla tritata;
  2. Lasciamo soffriggere e spegniamo la fiamma, quindi uniamo il tonno sgocciolato che schiacceremo alla meglio con una forchetta;
  3. Intanto andiamo a calare la pasta in acqua salata;
  4. Quando la pasta sarà quasi cotta uniamo al tonno in padella la ricotta e mescoliamo il tutto per amalgamare;
  5. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto;
  6. Prima di scolare la pasta conserviamo una tazzina di acqua di cottura;
  7. Riversiamo la pasta sgocciolata nella padella con la crema di tonno e ricotta;
  8. Mescoliamo per bene e controlliamo il sale;
  9. Se occorre usiamo l’acqua di cottura per rendere più cremoso il condimento;
  10. Distribuiamo nei piatti e decoriamo con le erbe aromatiche che preferiamo.

Consiglio extra: per un tocco di gusto unico possiamo aggiungere un cucchiaio o due di passata di pomodoro. Basterà lasciar soffriggere in padella con la cipolla prima di unire tonno e ricotta.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti