Se hai del salmone affumicato in frigorifero, prova questo plumcake salato

Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto semplice ma sfiziosissimo!

piatto di plumcake salato con salmone affumicato

Se hai del salmone affumicato in frigorifero, prova questo plumcake salato - Buttalapasta.it

Se hai del salmone affumicato in frigorifero e non sai come consumarlo nei prossimi giorni, dovresti assolutamente provare questo plumcake salato. Il plumcake con salmone affumicato si prepara con pochi ingredienti, ti consigliamo di prepararlo in anticipo così da gustarlo tiepido o a temperatura ambiente.

Puoi preparare il plumcake e servirlo al posto del pane, così da ottenere un menu della domenica ancora più originale!

Come preparare il plumcake al salmone affumicato

Per la preparazione del plumcake salato dovrai lasciare le uova a temperatura ambiente. Quindi, procedi con i passaggi che trovi qui sotto e potrai sfornare un plumcake soffice e saporito!

piatto di salmone affumicato

Come preparare il plumcake al salmone affumicato – Buttalapasta.it

Puoi arricchire il tuo plumcake puoi aggiungere tantissimi altri ingredienti. Ad esempio, potresti aggiungere all’impasto delle zucchine grattugiate o del formaggio tagliato a tocchetti. Anche la ricotta si sposa molto bene a questo tipo di preparazione!

Ora non ti resta che preparare l’impasto del tuo plumcake salato e stupire tutta la tua famiglia.

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 130 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 180 gr di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 5 gr di sale
  • pepe nero

Procedimento

  1. Per poter preparare il plumcake al salmone dovrai montare le uova con il pizzico di sale e l’olio extra vergine di oliva.
  2. Aggiungi il latte a filo, quindi continua a mescolare con le fruste elettriche o manuali.
  3. Unisci il ciuffo di prezzemolo, il pepe nero e la farina 00.
  4. Amalgama per bene il tutto, poi aggiungi la bustina di lievito per preparazioni salate.
  5. Mescola nuovamente.
  6. Taglia a tocchetti il salmone affumicato, quindi uniscilo all’impasto.
  7. Dai un’ultima mescolata, poi versa il composto ottenuto all’interno di uno stampo per plumcake imburrato e infarinato.
  8. Inforna a 180 gradi per circa 40 – 45 minuti.
  9.  Prima di rimuovere il plumcake dal forno, effettua la prova stecchino per verificare la cottura.
  10. Quindi, sforna il plumcake salato al salmone affumicato e gustalo tiepido!

La preparazione di questo plumcake è estremamente semplice. Salvala così da averla sempre con te, potrai utilizzarla per arricchire il buffet di un compleanno o per portare in tavola un antipasto coi fiocchi nonostante la sua semplicità!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti