Di Kati Irrente | 21 Aprile 2025

Orzotto verdure di stagione e Parmigiano - buttalapasta.it
Ecco una ricetta perfetta per la primavera, andiamo subito a vedere come preparare in pochi minuti un bel piatto di orzotto con verdure di stagione e Parmigiano, un primo saporito e semplicissimo che appaga il palato e non impegna troppo in cucina.
Si tratta infatti di una pietanza molto facile da realizzare in pochi passaggi e per niente impegnativa, per cui se siete alle prime armi potete tranquillamente sperimentare! In primavera ci sono tante primizie e verdure di stagione che potete usare per condire il vostro orzotto, che con una spolverata di Parmigiano diventerà ancora più saporito.
Noi abbiamo scelto due tipi di ortaggi che possono piacere un po’ a tutti, sia ai grandi che ai bambini, così tutta la famiglia è accontentata!
Orzotto con verdure di stagione e Parmigiano, la ricetta con carciofi, piselli e cipollotti
Basta un cereale come l’orzo e le verdure di stagione che preferite per dare vita a un piatto saporito e leggero da gustare sia per il pranzo della domenica in famiglia sia in altre occasioni, infatti la facilità di preparazione vi consente di portare in tavola questo piatto in pochi minuti.

Orzotto con verdure di stagione e Parmigiano – buttalapasta.it
Come anticipato noi abbiamo scelto i piselli, teneri e freschi in primavera, i cipollotti e i carciofi, tra le verdure di stagione migliori con cui realizzare un orzotto saporito. Vediamo come si procede in questo che è uno dei migliori primi piatti primaverili da provare.
Ingredienti per quattro persone
- 320 gr di orzo perlato
- 6 cuori di carciofi puliti
- 300 gr di piselli già tolti dal baccello (circa 1 kg)
- 1 cipollotto
- 1 spicchio di aglio
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 pizzico di sale fino
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 80 gr di parmigiano grattugiato
Modalità di preparazione
- Prima di tutto pulite i carciofi come indicato nella nostra guida, se non avete comprato dei cuori già puliti. Poneteli in acqua acidulata così non anneriscono (indossate i guanti se nel maneggiare i carciofi perché macchiano).
- Togliete i piselli dai baccelli, dategli una rapida sciacquata sotto l’acqua, scolate e mettete da parte.
- Tagliate a listarelle i carciofi e a rondelle il cipollotto dopo averlo lavato e asciugato.
- Ponete una padella antiaderente sul fuoco, versate l’olio extra vergine di oliva e aggiungete lo spicchio di aglio, fate imbiondire quindi unite i carciofi e fate insaporire, aggiungete i piselli quindi unite anche l’orzo precedentemente sciacquato sotto l’acqua fredda.
- Versate il vino e fate sfumare, unite dei mestoli di brodo vegetale per portare l’orzo a cottura aggiungendone quando il precedente è stato assorbito. In genere ci vogliono venti minuti ma dipende dal tipo di orzo (se usate l’integrale potrebbe volerci di più).
- Regolate di sale e di pepe nero. Servite il vostro orzotto con le verdure di stagione spolverandolo con il parmigiano grattugiato.
L’idea in più: potete aggiungere le verdure che preferite. Infine date uno sguardo alle ricette con l’orzo per i vostri primi piatti sfiziosi e fantasiosi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.