Ho dimenticato il dolce di Pasquetta ma non mi perdo d'animo: impasto uova e zucchero, ho salvato la situazione all'ultimo minuto

torta glassata al cioccolato

Ho dimenticato il dolce di Pasquetta ma non mi perdo d'animo: impasto uova e zucchero, ho salvato la situazione all'ultimo minuto - buttalapasta.it

Se come me hai dimenticato anche tu il dolce di Pasquetta, no panic: prendi le uova di cioccolato, quelle fresche e lavorale con lo zucchero, salvo io la situazione!

Io lo sapevo in fondo in fondo che avrei dimenticato qualcosa! Per carità, oggi è stata una giornata meravigliosa, anche questa Pasqua l’ho trascorsa insieme alla mia famiglia ed è stato meraviglioso inaugurare la stagione dei pranzi in giardino proprio durante questa festa. Tuttavia mentre sistemavo le ultime cose per domani mi sono accorto di aver dimenticato di preparare il dolce per la Pasquetta e pensate un po’, ero proprio io l’addetto al dessert!

Ma io non mi perdo mai d’animo e guardandomi un po’ in giro in cucina ho trovato la soluzione geniale: lo faccio io un dolcetto veloce veloce usando proprio le uova di cioccolato rimaste, i miei bimbi sicuramente non si offenderanno se ne rubo un po’! Inoltre viene fuori una specialità tutta golosa che sicuramente ti tornerà utile se anche tu sei nella mia stessa situazione.  Scopri la ricetta con me!

Il dolce di Pasquetta dell’ultimo minuto fallo con me: solo 5 minuti e tanta fantasia

Può capitare tutti ed è successo anche a me: ho dimenticato il dolce per la Pasquetta! Ma come ti dicevo non mi perdo d’animo e gioco il mio asso nella manica, una torta morbidissima e profumata che preparo usando il cioccolato avanzato delle uova. La faccio anche con la ricotta così l’impasto risulta morbidissimo, mentre l’esterno lo decoro fondendo il cioccolato al latte, insomma ti consiglio di continuare la lettura di questa ricetta perché è pazzesca! E se preferisci un dolce più fresco da fare in pochi minuti, ti consiglio il tiramisù alle fragole!

torta cremosa al cioccolato

Il dolce di Pasquetta dell’ultimo minuto fallo con me: solo 5 minuti e tanta fantasia – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 250 gr di ricotta di pecora;
  • 200 gr di cioccolato fondente(delle uova);
  • 150 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 3 uova fresche medie;
  • 200 gr di cioccolato al latte per la copertura;

Preparazione

  1. Questa torta deliziosa ha una consistenza molto morbida e soffice, rimane all’interno cremosa e con la copertura esterna farà faville. Iniziamo montando in una ciotola le uova con lo zucchero.
  2. Non bisogna essere frettolosi poiché, non essendoci lievito, dovremo ottenere una massa molto spumosa e triplicata di volume.
  3. Quando sarà ben soffice versiamo a filo l’olio e incorporiamolo a dovere. Aggiungiamo il cioccolato fondente fuso(non dovrà essere bollente altrimenti cuociamo le uova rovinando la struttura del dolce) e montiamo ancora.
  4. Setacciamo la farina e uniamola al composto fin quando otterremo un bell’impasto senza grumi. Versiamo nello stampo preferibilmente a cerniera, livelliamo e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti.
  5. Sforniamo e facciamo del tutto raffreddare: fondiamo il cioccolato al latte, versiamolo in superficie e livelliamolo con una forchetta per poi gustare questa strepitoso dolce dell’ultimo minuto per Pasquetta!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti