Di Cesare Orecchio | 20 Aprile 2025

Altro che uova o colomba, qui si mangiano pezzi di burro e omelette giganti per Pasqua: tradizioni stranissime - buttalapasta.it
Se per noi colomba e uova di cioccolato sono i must have della festa, in altri luoghi esistono tradizioni di Pasqua stranissime: dai pezzi di burro all’omelette gigante e molto altro!
E pensare che per qualcuno già in Italia alcune usanze pasquali siano strane, figuriamoci scoprire quelle del resto del mondo! Vi assicuriamo che alcune di queste sparse in tutto l’intero globo possano persino scioccarvi, perché con noi è accaduto proprio questo. Ma andiamo ovviamente per gradi, innanzitutto ponendovi i migliori auguri di una serena Pasqua! Siamo sicuri che anche voi stiate per sedervi a tavola, molti saranno andati a messa e ben presto la tavola verrà imbandita con tanto ben di Dio.
La Pasqua è un momento molto sentito, non solo per i cattolici, perché significa famiglia, voglia di stare insieme e gustare tante cose buone. Eppure se in Italia la tradizione generale vuole la presenza di alcuni piatti tipici come l’agnello, le uova di cioccolato e la colomba profumata, in altri luoghi troviamo usi e costumi molto diversi. Se per esempio vi dicessimo che in un posto specifico si mangiano pezzi di burro interi? O che in una città bellissima si realizza un’omelette gigante? Forse vorrete scoprirle anche voi queste usanze davvero strane ma singolari e speciali!
Le tradizioni di Pasqua stranissime: usi e costumi dei popoli nel mondo
Già in Italia ogni regione vede alcune tradizioni specifiche che per qualcuno potrebbero risultare strane. Basta pensare ad esempio allo ‘sciusceddu‘ siciliano, un piatto unico che prevede la presenza di polpettine cotte in brodo di pollo e poi ricoperte da una crema di ricotta, albumi e formaggio grattugiato, che durante la cottura finale in forno tende a gonfiarsi come una torta(da qui il termine sciusceddu da sciusciare in siciliano/soffiare).

Le tradizioni di Pasqua stranissime: usi e costumi dei popoli nel mondo – buttalapasta.it
Tuttavia, se per voi forse lo sciusceddu possa sembrare strano, lo saranno ancor di più queste tradizioni e questi piatti pasquali nel resto del mondo! Per iniziare, prima menzionavano questo famoso pezzo di burro: siamo in Slovenia e proprio qui durante la Pasqua si mangia un agnello fatto esclusivamente di burro, decorato con pepe nero e ciuffi di burro montato in superficie. Può essere mangiato cosi com’è oppure servito con il pane, la stessa tradizione è presenta anche in Polonia e in Russia.
Abbiamo poi la preparazione dell’omelette gigante: andiamo stavolta in Francia, nel territorio del Sud, dove ogni mattina di Pasqua, dopo la benedizione del Vescovo, i migliori cuochi del luogo si radunano nella piazza principale dei paesi intenti a realizzare un’omelette davvero enorme, con lunghissimi cucchiai di legno e più di 4000 uova fresche. Ovviamente dopo si mangia tutti insieme!

Tra i dolci più strani c’è proprio il Mämmi finlandese – buttalapasta.it
In America abbiamo invece l’easter ham, in realtà sfruttato molto anche nel periodo natalizio insieme al tacchino ripieno, si tratta di una forma intera e imponente di prosciutto aromatizzato con diverse spezie sia all’interno che all’esterno, glassato all’esterno con miele, zucchero di canna e senape. Insomma, un boccone di questo e ci siamo riempiti sino alla prossima Pasqua! Infine, ma non per importanza, troviamo il Mämmi, un budino scurissimo, molto denso e stucchevole a base di segale e malto, servito dopo alcuni giorni di riposo in tutto il territorio della Finlandia. Insomma, non solo uova di cioccolato e colomba!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.