Di Veronica Elia | 20 Aprile 2025

Questa salsina richiede solo 5 minuti, ma rende l'agnello ancora più saporito: io la metto anche sulla grigliata (Buttalapasta.it)
Per rendere l’agnello o la carne alla griglia davvero saporita, prepara questa salsina veloce pronta in 5 minuti: sentirai che sapore!
Stai cercando una salsina gustosa da usare per accompagnare l’agnello e la carne alla griglia? Allora sei capitato nel posto giusto. Questa fatta in casa sta benissimo con tutto. La prepari in 5 minuti e la versi dove vuoi tu.
Puoi anche spalmarla direttamente su una fetta di pane abbrustolita e farci una sfiziosa bruschetta per l’aperitivo.
Sei curioso di sapere come si fa? Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all’opera. In questo modo, darai di sicuro una marcia in più alle tue ricette a base di carne. Provala subito e ti innamorerai perdutamente!
Salsina per la carne pronta in 5 minuti: altro che quella del supermercato, questa è una favola
Lascia perdere le solite salse confezionate che compri al supermercato. Per Pasqua e Pasquetta prepara questa ricettina sfiziosa, perfetta da mettere sia sull’agnello che sulla carne alla griglia. L’abbinamento ti lascerà di sicuro senza parole perché è qualcosa di davvero unico ed irresistibile. Se vuoi sapere come togliere il selvatico dall’agnello leggi quest’altro nostro articolo.

Salsina per la carne pronta in 5 minuti: altro che quella del supermercato, questa è una favola (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1 ciuffo abbondante di prezzemolo;
- 1 spicchio d’aglio;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- È un grande classico delle grigliate, per questo proveremo a farla direttamente a casa. Sto parlando ovviamente della salsa verde. Innanzitutto, lava il prezzemolo e tritalo finemente con un coltello o una mezzaluna.
- Dopodiché, trasferiscilo in una scodella ed unisci uno spicchio d’aglio. Se preferisci, puoi anche tritarlo insieme al prezzemolo.
- A questo punto, aggiungi abbondante olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e mescola bene.
- Lascia macerare il tutto per qualche ora e, se hai deciso di tenere lo spicchio d’aglio intero, toglilo e porta in tavola la tua salsa verde per l’agnello e la carne alla griglia, versandola in una salsiera, così che i tuoi ospiti possano decidere di usare la quantità che vogliono.
Il consiglio extra: questa è la ricetta base per fare la salsa verde, ma tu puoi personalizzarla con l’aggiunta di altri ingredienti a seconda dei tuoi gusti personali. Per esempio, puoi insaporirla ulteriormente con del peperoncino tritato con il prezzemolo, del pepe schiacciato al momento, dei filetti di acciughe o dei capperi sminuzzati o una spruzzatina di succo di limone.
Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta! Se dovesse avanzare, puoi conservare la tua salsina in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico o avvolta nella pellicola trasparente per al massimo un paio di giorni.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".