Di Cesare Orecchio | 20 Aprile 2025

Non sono solito fare i complimenti, ma queste bistecche glassate sono la fine del mondo: vedrai che crosticina saporita! - buttalapasta.it
Da quando ho scoperto questa ricetta, la carne non la cuoce più alla ‘vecchia maniera’: faccio le bistecche glassate e conquisto sempre tutti!
Buona Pasqua a tutti, amici di buttalapasta.it! Quest’oggi è il grande giorno, tutto è pronto e con ogni probabilità mi starete leggendo poco prima o poco dopo il pranzo pasquale, un evento che unisce sempre tutta la famiglia con tante cose buone da gustare. Ma non è di certo finita qui perché sarà proprio domani che potremo trascorrere tutta la giornata in compagnia degli amici facendo una bella scampagnata, accendendo il barbecue o semplicemente andando in un bell’agriturismo fuori città.
Io quest’anno ho deciso di fare le cose in grande, ho sistemato il giardino e ovviamente farò un bel barbecue con tante verdure fresche(regalatemi dai miei amici che le coltivano nel loro orticello) e ovviamente carne. Eppure io ormai ho abituato bene i miei ospiti, infatti quando accendo la brace faccio sempre queste bistecche glassate deliziose. Si tratta di una preparazione semplice che sono sicuro piacerà anche a te, ti do l’idea alternativa per domani che ti farà innamorare!
Bistecche glassate, l’idea sfiziosa e pratica per il barbecue di Pasquetta: c’è da leccarsi i baffi
Le bistecche glassate non sono ovviamente una mia invenzione, tuttavia è un modo di condire la carne diverso dal solito: si tratta di realizzare una glassa molto saporita da spalmare sulla carne, che in cottura diventerà croccante e saporita, dal tipico gusto affumicato del barbecue e non solo. Ovviamente qui trovi i miei consigli su come evitare il fumo durante il barbecue per non impuzzolentire capelli e vestiti dei tuoi ospiti, mi ringrazierai!
Come facciamo invece le bistecche glassate? Partiamo ovviamente dalla carne: scegli il taglio che preferisci, anche se io ti consiglio una classica fiorentina da poter poi tagliare a listarelle e servire ai tuoi amici. Scopriamo il resto!

Bistecche glassate, l’idea sfiziosa e pratica per il barbecue di Pasquetta: c’è da leccarsi i baffi – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 1 bistecca da 1 kg fiorentina;
- 2 cucchiai di salsa barbecue;
- 1 cucchiaio di ketchup;
- 1 cucchiaio di miele;
- 1/2 cucchiaino di senape dolce;
- 1/2 cipolla bianca;
- Sale, pepe, aglio in polvere, erba cipollina q.b.
Preparazione
- La preparazione delle nostre bistecche glassate è semplicissima: iniziamo preparando la salsa, inseriamo in una ciotola la barbecue, il ketchup, il miele, la senape, il sale, il pepe, l’aglio in polvere e l’erba cipollina.
- In un mixer frulliamo la cipolla sino ad ottenere una purea omogenea e ripassiamola velocemente in padella fin quando tenderà un po’ ad asciugare, ti consiglio di mescolare spesso per non bruciarla. Versiamola nella ciotolina e mescoliamo il tutto per amalgamare i sapori.
- Trattiamo la nostra carne massaggiando la bistecca con sale e pepe su tutti i lati(qui trovi i consigli per cuocerla alla perfezione), lasciandola poi riposare coperta con un foglio di alluminio per qualche minuto.
- Adesso abbiamo diverse modalità di cottura: se anche tu vuoi cuocere la carne al barbecue, dopo averlo acceso e quando la brace sarà stabile, poggia sulla griglia la bistecca e cuocila qualche minuto per lato per poi rimuoverla e lasciarla riposare una decina di minuti su un vassoio.
- Asciuga leggermente con carta assorbente i lati e spennella abbondantemente la salsina su entrambi, ri-poggiandola poi sulla griglia.
- Chiudi con la copertura tutto il barbecue e cuoci su ogni lato fin quando si formerà una bella crosticina scura e bruna. Infine taglia a listarelle e voilà! Se invece procedi in padella, fai scaldare un filo d’olio e poggia la bistecca sul fondo.
- Cuoci giusto qualche minuto per lato fin quando si formerà una crosticina bruna, rimuovi la carne e lasciala riposare. Poi spennella e cuoci sempre su entrambi i lati girando spesso per non bruciare troppo la glassa. Infine puoi anche procedere in forno dopo aver scottato la bistecca in padella e spennellata di glassa, a 200° per 30/40 minuti!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.