Di Angelica Gagliardi | 21 Aprile 2025

Lascia perdere la carne, prova questo: i tuoi burger si scioglieranno in bocca - buttalapasta.it
Niente carne stavolta: per preparare i burger da portare a tavola a cena usa questo ingrediente e saranno filanti e tenerissimi, perfetti per adulti e bambini.
Per una cena sfiziosa e saporita non c’è niente di meglio di deliziosi burger adatti a tutta la famiglia. Metti via la carne, però, stavolta non ne avrai bisogno. Per preparare quelli di stasera, infatti, useremo un ingrediente economico e versatile che li renderà filanti e teneri come mai prima d’ora.
Per carità, i piatti a base di carne sono nutrienti e gustosi, ma non sempre abbiamo voglia di servire questo alimento ai nostri cari. Per fortuna, quando si tratta dei burger, esiste un’alternativa semplicissima e da pochi euro che non ha niente da invidiare alla versione classica.
La ricetta dei burger di patate: crosticina croccante fuori e ripieno tenero e filante dentro
Le patate sono quel jolly che ci salva in ogni occasione e anche stavolta non ci deluderanno. I burger a base di questo ingrediente, infatti, sono un’esplosione di bontà che riesce sempre a conquistare tutta la famiglia. Possiamo accompagnarli con qualsiasi contorno vogliamo e perfino usarli per farcire i tipici panini. Come si preparano?

La ricetta dei burger di patate: crosticina croccante fuori e ripieno tenero e filante dentro – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 700 grammi di patate;
- 1 uovo + 1 uovo per la panatura;
- 80 grammi di pangrattato + quanto basta per la panatura;
- 60 grammi di parmigiano grattugiato;
- Farina quanto basta;
- 200 grammi di scamorza;
- Spezie e erbe aromatiche a piacere;
- Sale e pepe quanto basta;
- Acqua quanto basta.
Preparazione
- Riempiamo una pentola di acqua, saliamo e immergiamo le patate dopo averle lavate;
- Lasciamo lessare fino a quando non saranno tenere e poi scoliamole;
- Sgoccioliamo per bene, sbucciamole e riduciamole in crema;
- Riversiamo in una ciotola e uniamo un uovo sbattuto, il parmigiano, sale, pepe e le spezie o le erbe aromatiche che vogliamo;
- Amalgamiamo e spolveriamo il pangrattato per dare al panetto una consistenza semi-densa: dovrà essere appiccicoso e maneggevole;
- Stacciamo una porzione, formiamo una pallina e schiacciamo: al centro posizioniamo uno o due pezzetti di scamorza;
- Lavoriamo di nuovo in modo che la scamorza sia all’interno e dando la classica forma di burger;
- Ripetiamo il procedimento fino a finire il composto;
- Rotoliamo ogni burger nella farina, poi immergiamo nel secondo uovo sbattuto con sale e pepe e infine rotoliamo nel pangrattato;
- Scaldiamo l’olio per friggere e immergiamo i nostri burger, lasciando dorare.
Consiglio extra: possiamo cuocerli anche al forno o in friggitrice ad aria.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.