A Pasqua stendili tutti con un piatto di vitello tonnato come questo: altro che agnello e maialino, leggero, zero grassi e non sporchi nulla

Vitello tonnato per Pasqua

Vitello tonnato per Pasqua buttalapasta.it

Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello o le costine di maiale: io invece preparo il vitello tonnato e svolto

Il maiale e l’agnello sono le due scelte tipiche di Pasqua. Ma noi di Ricettasprint te ne suggeriamo una terza, perfetta anche come secondo piatto e non solo come antipasto.

Vitello tonnato per Pasqua

Vitello tonnato per Pasqua buttalapasta.it

Se prepari un vitello tonnato come questo non sporchi nulla e porti in tavola una carne leggera.

Vitello tonnato per Pasqua, per fare la differenza basta poco

Tutto parte dalla scelta della carne giusta. Il girello di vitello è quello più indicato, ma ci sono anche altri tagli ed è meglio se chiediamo al macellaio. Poi il tonno: puntiamo su quello in vetro che ha una carne più compatta. Il resto lo scoprirai qui sotto.

Ingredienti:
1,4 kg di vitello
2 cipolle bianche medie
1 carota
1 costa di sedano
2 spicchi d’aglio
1 limone
60 ml di vino bianco secco
4 gambi di prezzemolo
1 manciata di pepe in grani
Per la salsa:
300 di tonno sott’olio
2 uova grandi
300 ml di olio di semi
30 ml di succo di limone
4 filetti di acciughe
pepe bianco q.b.

Preparazione: passo passo vitello

carne

Vitello tonnato per Pasqua buttalapasta.it

Prendiamo il pezzo di carne per il vitello tonnato e la leghiamo con lo spago da cucina per tenerla nella forma. Peliamo e laviamo le cipolle insieme alla carota, puliamo anche la costa di sedano con il pelaverdure.
Li tagliamo a pezzi e li versiamo in un tegame grande. Aggiungiamo anche la carne di vitello, i 2 spicchi di aglio spellati e la scorza tagliata finemente di in limone non trattato. Completiamo con il pepe in grani, il bicchiere di vino bianco e un mestolo abbondante di acqua fredda.
Accendiamo a fiamma media e aspettiamo che il tegame arrivi al bollore. Solo a quel punto abbassiamo la fiamma, togliamo il coperchio e lasciamo cuocere la carne di vitello ancora per un’ora senza salare.

Passato questo tempo tiriamo su il vitello dal tegame e lo mettiamo in un contenitore ermetico adatto al frigo. Lo copriamo con il suo liquido di cottura, lo sigilliamo con il coperchio e infiliamo tutto in frigorifero. La carne deve essere assolutamente fredda prima di affettarla, quindi dovrà restare lì dalle 6 alle 8 ore. Ecco perché possiamo anche prepararla il giorno prima.

tonno

Vitello tonnato per Pasqua buttalapasta.it

Poco prima di affettare la carne prepariamo anche la classica salsa del vitello tonnato. Tiriamo su il tonno facendolo sgocciolare bene dal suo olio di conservazione. Lo tritiamo finemente con il mixer insieme ai filetti di acciuga usando 2-3 cucchiai del liquido di cottura della carne per avere una bella cremina. A parte prepariamo la classica maionese con le uova, l’olio di semi e il succo filtrato di mezzo limone.
Appena è pronta aggiungiamo la crema a base di tonno e acciughe. Non mettiamo sale, perché i pesci sono già sapidi, ma la insaporiamo con una generosa macinata di pepe bianco. Il risultato finale deve essere morbido e fluido, non troppo compatto.

Tiriamo fuori il vitello e lo facciamo sgocciolare bene. Lo tamponiamo con della carta assorbente da cucina e lo affettiamo sottilmente, con un coltello oppure con la macchina affettatrice per avere un risultato uniforme. Infine lo ricopriamo con la salsa, ma non su tutta la superficie: solo metà della fetta e il resto della salsa lo mettiamo in tavola, così chi vuole se la aggiunge. Decorare con alcuni capperi è un optional, non un obbligo.

maionese

Vitello tonnato per Pasqua buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti