Di Cesare Orecchio | 19 Aprile 2025

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all'albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici - buttalapasta.it
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all’albicocca così ne approfitto di fare tutto in 10 minuti mentre i bimbi dormono: sarà un bel risveglio!
I miei figli sono a casa per via delle vacanze di Pasqua ma non me la sono sentita di svegliarli perché dormono come dei ghiri. Al piccolo poi piace tantissimo dormire, mentre il più grande vorrebbe già fare tante cose durante le prime ore del mattino, ma magicamente ancora adesso sono a letto, quindi voglio sbrigarmi e far trovare loro una colazione deliziosa, pratica e che posso preparare in appena 10 minuti.
Vuoi scoprire insieme a me la ricetta del plumcake all’albicocca? Ovviamente non è ancora il periodo di questo frutto fresco, ma io uso lo yogurt all’albicocca e un po’ di marmellata, il sapore è unico e inoltre l’impasto lo faccio davvero in una manciata di minuti. Soffice, morbido e profumato, secondo me ti conquisto anche oggi!
Plumcake all’albicocca facile facile, con un solo vasetto di yogurt fai la colazione per tutta la famiglia
Nel momento in cui ho preparato questo plumcake all’albicocca per la prima volta, è stato amore a prima vista: morbido morbido, soffice e dalla tipica cupoletta lievitata che si forma durante la cottura in forno, io uso lo yogurt all’albicocca facilmente reperibile nei supermercati e poi faccio affondare anche qualche cucchiaio di marmellata di albicocca nell’impasto prima di cuocerlo. Il risultato? Una vera bontà! E rimanendo in tema non perderti la ricetta del plumcake al cioccolato o del plumcake al caffè!

Plumcake all’albicocca facile facile, con un solo vasetto di yogurt fai la colazione per tutta la famiglia – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 30×10
- 250 gr di farina 00;
- 250 gr di yogurt all’albicocca;
- 200 gr di zucchero al velo;
- 100 ml di olio di semi;
- 50 gr di burro molto morbido;
- 3 uova medie fresche;
- 2 cucchiai di latte;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- Scorza di 1/2 limone non trattato e biologico;
- Marmellata di albicocca q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il plumcake sgusciando le uova all’interno di una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti fino ad ottenere un impasto arioso, spumoso e raddoppiato di volume.
- Aggiungiamo a filo l’olio e mescoliamo fin quando il composto risulterà ben lucido per poi aggiungere il burro, amalgamandolo a dovere. Setacciamo insieme la farina, il lievito e incorporiamo metà dose di polveri.
- Aggiungiamo quindi la scorza del limone, il latte, lo yogurt e proseguiamo con l’aggiunta delle polveri restanti. Dovremo ottenere un composto liscio, cremoso e senza grumi.
- Imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo in centro il composto e livelliamo con una spatola, lasciando cadere al di sopra qualche cucchiaiata di marmellata di albicocca e cuocendo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
- Ecco pronto il nostro goloso plumcake all’albicocca, provalo perché è una vera golosità!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.