Di Angelica Gagliardi | 19 Aprile 2025

Non solo con latte, limone e vino: se vuoi scaloppine cremose e profumatissime ecco l’ingrediente da usare - buttalapasta.it
Profumate e saporite, le scaloppine sono una cena veloce a prova di bimbi: non per forza limone, latte o vino, ecco cosa usare per rendere cremosi e super aromatiche.
Se c’è una pietanza semplice e veloce che spesso ci salva una cena anche all’ultimo minuto si tratta delle scaloppine. Tenere e cremose, sono perfette per tutta la famiglia e poi, ammettiamolo, che goduria immergere il pane nel loro sughetto! Ma non per forza con latte, limone o vino: se le prepari con questo ingrediente saranno succose e profumate come mai prima.
Che sia estate o inverno, le scaloppine sono il piatto giusto da portare a tavola in un lampo per assicurarci una cena nutriente e sfiziosa. Oggi, però, proveremo una variante squisita che, di sicuro, non ha niente da invidiare alle “classiche”. Pronti a scoprirla?
La ricetta delle scaloppine all’arancia: cremose e profumate come mai prima
Ebbene sì, forse in pochi hanno assaggiato la variante all’arancia delle scaloppine e possiamo assicurarvi che gli altri si sono persi un capolavoro. Ma, nessun problema: si può sempre rimediare. Andiamo a vedere come prepararle in men che non si dica e ad un profumino che farà venire l’acquolina in bocca a tutti.

La ricetta delle scaloppine all’arancia: cremose e profumate come mai prima – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 10/12 fettine di vitello tagliate sottili;
- 2 arance fresche;
- 2 o 3 cucchiai di farina di riso (o la classica);
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- Spezie o erbe aromatiche a nostro gusto.
Preparazione
- Se necessario assottigliamo un po’ le fettine di carne sistemandole su di un tagliere e usando un batticarne;
- Andiamo ora a rotolarle nella farina, avendo cura di ricoprirle bene ma di spolverare via tutta la polvere in eccesso;
- In una padella antiaderente capiente mettiamo un filo d’olio d’oliva e scaldiamo,
- Adagiamo le fettine di carne e lasciamo che rosolino per qualche minuto prima da un lato e poi dall’altro;
- Intanto spremiamo le arance e filtriamo il succo;
- Una volta che tutto l’olio sarà ben assorbito in padella, uniamo il succo di arancia;
- Sistemiamo un coperchio sulla padella e lasciamo cuocere a fiamma dolce per due o tre minuti;
- Togliamo il coperchio e lasciamo sfumare qualche istante, insaporendo con sale, pepe e le erbe o le spezie che vogliamo;
- Riversiamo la carne nei piatti e ricopriamo col sugo.
Consiglio extra: se di vostro gusto, potete grattugiare anche la buccia dell’arancia e unirla alle scaloppine per assicurarvi un profumino delizioso.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.