Di Chiara Ricchiuti | 18 Aprile 2025

Il pesto di fave e pecorino diventerà il tuo condimento preferito della primavera: provalo con la pasta e non potrai più farne a meno - Buttalapasta.it
Per poter condire la pasta, il pesto è una di quelle ricette da avere sempre in frigorifero o in freezer. Oltre al classico pesto alla genovese di basilico con o senza aglio, è possibile preparare innumerevoli ricette con ingredienti freschi di stagione.
Per preparare un pranzo semplice ma sfizioso, ti consigliamo di provare questi fusilli con pesto di fave e pecorino, un abbinamento apprezzatissimo in cucina nel periodo della primavera.
Le fave saranno fresche di stagione fino al mese di giugno/luglio, quindi potrai preparare il pesto di fave e pecorino in quantità maggiori e congelarlo suddiviso in porzioni. In questo modo potrai continuare a mangiare i fusilli con pesto di fave e pecorino anche durante il periodo autunnale!
Come preparare i fusilli con pesto di fave e pecorino
L’abbinamento con il pecorino è tipico della cucina laziale. Ecco, quindi, come preparare la pasta con il pesto di fave e pecorino!

Come preparare i fusilli con pesto di fave e pecorino – Buttalapasta.it
Ingredienti
- 380 gr di fusilli
- 200 gr di fave fresche sgranate
- 120 gr di pecorino stagionato
- 80 gr di parmigiano grattugiato
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- 5 foglie di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- pepe
Procedimento
- Per poter preparare la ricetta dei fusilli con pesto di fave e pecorino, dovrai innanzitutto lavare e sbucciare le fave. Quindi, elimina la pellicina esterna che ricopre le fave. Se noti difficoltà nello svolgere questa operazione, ti consigliamo di lasciare in acqua bollente le fave per circa 60 secondi, in questo modo riuscirai a sbucciarle facilmente.
- Riempi una pentola d’acqua e portala sul fuoco. Non appena raggiunge il bollore, versa i fusilli e lasciali cuocere per circa 8 – 10 minuti (vedi i tempi di cottura riportati sulla confezione).
- In un mixer unisci le fave sbucciate, l’olio extra vergine di oliva, le foglie di basilico lavate e strizzate, lo spicchio d’aglio tritato e i due formaggi, quindi il pecorino e il parmigiano.
- Attiva il mixer e frulla fino a quando non avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo. Se dovesse risultare troppo asciutto, ti consigliamo di aggiungere un mestolo di acqua di cottura.
- Il pesto è pronto, quindi scola la pasta lasciando un mestolo di acqua di cottura da parte e unisci gli ingredienti in una pentola.
- Amalgama per bene per qualche minuto, poi porta in tavola i tuoi fusilli con pesto di fave e pecorino!
Non perdere le migliori ricette con le fave da gustare in questo periodo!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.