Di Federico Danesi | 18 Aprile 2025

quiche di Pasquetta buttalapasta
Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera ma sostanziosa, ideale per una Pasquetta in compagnia
Il riciclo fa nascere sempre ricette interessanti e intelligenti, succede anche a Pasquetta. Perché dopo il grande pranzo domenicale, c’è voglia di leggerezza, di piatti che prepari in poco tempo godendoti la compagnia.

quiche di Pasquetta buttalapasta
Come questa quiche pronta in 5 minuti che prepari anche con gli avanzi, a cominciare dalle uova sode.
Uova sode nella quiche di Pasquetta, usa quello che hai in casa
La base è una pasta sfoglia che puoi anche comprare già pronta. Il ripieno invece è creativo, con quello che hai in casa. Formaggi e verdure, quelli che ti sono avanzati dopo la pastiera o dopo aver preparato il contorno di Pasqua. E così anche le uova sode sono valorizzate al massimo.
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia rotonda
200 g piselli freschi o surgelati
300 g ricotta vaccina
150 g provolone
2 scalogni
4 uova sode
50 g parmigiano grattugiato
2 cucchiai di maggiorana fresca
40 ml di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo quiche

quiche di Pasquetta buttalapasta
Sgraniamo i piselli se sono freschi, altrimenti basterà tirarli fuori dal freezer. Mettiamo sul fuoco una pentola piena di acqua, senza salarla, e li facciamo sbollentare per 5-6 minuti. Quindi li scoliamo e li teniamo da parte.
Peliamo gli scalogni e li tagliamo a rondelle sottili. Li facciamo stufare a fiamma bassa con 1 cucchiaio di olio extravergine per pochi minuti. Quindi aggiungiamo anche i piselli e saliamo. Calcoliamo altri 10 minuti e possiamo spegnere, lasciando raffreddare da parte.
Setacciamo la ricotta vaccina in una ciotola dopo averle fatti perdere tutto il suo siero scolandola nel lavello. Uniamo anche le uova intere, il parmigiano o grana grattugiato, poi insaporiamo con una presa di sale fino e un po’ di pepe.
Quindi aggiungiamo al ripieno della nostra quiche anche i piselli ormai tiepidi, il provolone tagliato a cubetti piccoli e la maggiorana tritata. Mescoliamo bene tutto ed è pronto.

quiche di Pasquetta buttalapasta
Prendiamo uno stampo rotondo, tipo quelli da crostata, da 24 cm. Copriamo la base e le pareti con la sfoglia, lasciando anche la sua carta forno. Poi con i rebbi della forchetta la bucherelliamo sul fondo per non farla gonfiare in cottura.
Versiamo tutto il ripieno sulla base di pasta sfoglia e livelliamo con una spatola oppure il dorso di un cucchiaio. Preriscaldiamo il forno a 180° e completiamo inserendo nella quiche anche le uova sode. Basterà tagliarle in due, lasciando la parte con il tuorlo in su.
Facciamo cuocere la quiche di Pasquetta nel forno a 180° per 35 o 40 minuti in base alla potenza del nostro apparecchio. Quando è pronta, leggermente dorata sui lati, la sforniamo e aspettiamo che sia tiepida prima di affettarla. Sfornate la torta salata di Pasqua con uova e servitela tiepida o a temperatura ambiente.

quiche di Pasquetta buttalapasta
Parole di Federico Danesi