Di Veronica Elia | 22 Aprile 2025

Qui non si butta via nulla, con il pane avanzato ed un po' di cioccolato faccio un dolce pazzesco e pure facile (Buttalapasta.it)
Con il pane avanzato ed un po’ di cioccolato puoi fare un dolce irresistibile: così non butti via niente e riduci gli sprechi in cucina.
Negli ultimi anni, anche in cucina, si è diffusa una filosofia green e anti spreco. Motivo per cui sempre più cuochi professionisti ed amatoriali hanno cominciato ad utilizzare gli ‘scarti’ per cucinare e a riciclare gli avanzi in modo innovativo.
Anche noi nel nostro piccolo possiamo adottare qualche accortezza per ridurre gli sprechi alimentari. Spesso in casa avanzano tanti cibi che poi vengono buttati. Fra questi c’è in primis il pane.
Con questa ricetta, però, potrai recuperarlo. Basta aggiungere un po’ di cioccolato e tiri fuori un dolce pazzesco. Non fartelo scappare!
Con il pane avanzato ed un po’ di cioccolato prepari un dolce irresistibile: ricetta anti spreco
Se ti è avanzato un po’ di pane e non sai come utilizzarlo, non buttarlo via! Farlo sarebbe infatti un grave errore oltre che uno spreco inaccettabile. Questo alimento si può riutilizzare facilmente in tantissime ricette diverse. Noi oggi lo useremo per fare un dolce pazzesco. Basta aggiungere un po’ di cioccolato e poco altro ed il gioco è fatto!

Con il pane avanzato ed un po’ di cioccolato prepari un dolce irresistibile: ricetta anti spreco (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 stampo da 22 cm
- 250 grammi di pane avanzato;
- 400 millilitri di latte;
- 2 uova;
- 120 grammi di zucchero;
- 80 grammi di burro;
- 70 grammi di cacao amaro in polvere;
- 100 grammi di cioccolato fondente;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Non buttare via il pane avanzato, ma recuperalo per fare una torta deliziosa. Innanzitutto, taglia il pane a tocchetti e mettilo in ammollo per un’ora nel latte.
- Trascorso il tempo necessario, strizzalo e frullalo con un mixer.
- Lavora con la planetaria o delle fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso e poi incorpora il burro fuso, il lievito e il cacao amaro in polvere.
- Incorpora il cioccolato precedentemente fatto fondere a bagnomaria o nel forno a microonde ed unisci anche l’impasto di pane.
- Amalgama bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e trasferiscilo in uno stampo grande 22 centimetri di diametro foderato con un foglio di carta da forno.
- Livella la superficie ed inforna a 180 gradi per 40 minuti circa.
- Terminata la cottura, fai la prova dello stuzzicadenti e, se la tua torta di pane e cioccolato è pronta, tirala fuori dal forno, lasciala raffreddare un poco e cospargila, se vuoi, con una manciata di zucchero a velo.
Il dolce sarà così buono che nessuno crederà che l’hai fatto con il pane raffermo! Se con il pane avanzato vuoi fare una ricetta salata prova questo piatto toscano super saporito.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".