Attorno alla tavola di Pasqua si prevede affollamento, ma io li sistemo tutti con questo tortino salato: croccante e delicato, ma chi se lo fa scappare

Tortino di mare

Tortino di mare buttalapasta.it

Una ricetta facile facile per un secondo piatto da favola a costo quasi zero: croccante fuori e ancora morbido dentro

Hai presente quelle ricette che ti impegnano poco ma rendono alla grande? Uno dovrebbe sempre tenerle nel cassetto per quando servono e quale occasione migliore del pranzo di Pasqua per tirarle fuori?

Tortino di mare

Tortino di mare buttalapasta.it

Se non hai idee per il secondo da portare a tavola, sapendo di avere ospiti, ecco un jolly da giocare sempre: un tortino di mare spettacolare e che costa pochissimo.

Tortino di mare per il pranzo di Pasqua, così li stendi tutti

Qualcuno potrà storcere il naso, perché i due ingredienti principali di questo piatto sono le acciughe e le cipolle. Nulla di più ‘popolare’ e più buono, ma soprattutto il sapore delicato delle cipolle stufate si sposa perfettamente con quello del pesce.

Ingredienti:
800 g di acciughe fresche
500 g di cipolle dorate
200 g di pangrattato
1 mazzetto di prezzemolo
3 cucchiai di timo
2 cucchiai di maggiorana
2 spicchi di aglio
80 ml di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo tortino

acciughe

Tortino di mare buttalapasta.it

La prima operazione, se non l’ha già fatto il pescivendolo, è pulire le acciughe ma vale anche per le alici. Stacchiamo la testa con due dita, le apriamo per eliminare la lisca centrale e le interiora, quindi le laviamo bene sotto un getto di acqua. Infine le tamponiamo con un canovaccio pulito, oppure della carta assorbente da cucina.

Teniamo le acciughe da parte e passiamo alle cipolle. Le peliamo, le laviamo e le tagliamo a fettine sottili. Quindi le facciamo appassire in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine a fiamma bassa per 15 minuti. Devono diventare morbide, le saliamo e le pepiamo secondo i nostri gusti e quando sono pronte le togliamo dal fuoco.

prezzemolo

Tortino di mare buttalapasta.it

In un piatto fondo prepariamo anche la panatura aromatica. Tritiamo finemente insieme il prezzemolo fresco, il timo e la maggiorana. Insaporiamo con gli spicchi di aglio tritati finemente, un cucchiaio di olio extravergine e mescoliamo. Poi copriamo con della pellicola alimentare e lasciamo insaporire la panatura per 20 minuti.
Prendiamo una teglia rettangolare oppure quadrata, adatta al forno. La ungiamo sul fondo con un filo di olio extravergine e poi cominciamo a comporre lo sformato. Uno strato di acciughe, poi uno di cipolle stufate e un po’ di pangrattato aromatico.

Andiamo avanti così a strati fino ad esaurimento degli ingredienti e intanto preriscaldiamo il forno a 190° per 5 minuti. Infiliamo la teglia nel ripiano centrale e lasciamo cuocere il tortino per 25 minuti. Se poi vogliamo una crosta più croccante, lo passiamo 3 minuti sotto il grill. Sforniamo, aspettiamo 15 minuti per farlo intiepidire e lo serviamo.

forno

Tortino di mare buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti