Di Angelica Gagliardi | 13 Aprile 2025

Mai più la solita pasta fredda: da quando ho scoperto quella con uova e prosciutto mi ha svoltato i pranzi primaverili - buttalapasta.it
Quando inizia il caldo a pranzo non può mancare la pasta fredda, ma addio alla solita versione: da quando ho scoperto quella con uova e prosciutto i miei pranzi primaverili hanno cambiato sapore.
L’abbiamo attesa a lungo e, finalmente, la primavera è giunta a riscaldare le temperature e regalarci le prime, tiepide, belle giornate. Ciò significa che, a breve, arriverà anche l’estate e, dunque, è il momento di tirare fuori quelle ricette sfiziose che ci piacciono tanto. Come la pasta fredda, ma non la solita versione: da quando ho scoperto quella con uova e prosciutto i miei pranzi primaverili hanno tutto un altro sapore.
La pasta fredda è un piatto furbo e saporito, che si può preparare con largo anticipo e tenere in frigo fino al momento necessario. Perfetta anche da portare con noi in ufficio, al parco per un pic-nic o ovunque vogliamo, ne esistono molte varianti, ma la mia preferita si prepara con uova e prosciutto Ed è un vero trionfo di sapori.
La ricetta della pasta fredda con uova e prosciutto: la primavera cambia sapore
Di solito, questo primo si prepara usando pomodori, tonno, magari del mais: da quest’anno, però, ho deciso di cambiare musica. Da quando ho assaggiato l’accoppiata di uova e prosciutto non riesco a immaginarmi di gustarla, infatti, in nessun altro modo. Come si prepara? In modo semplicissimo: scopriamo il procedimento.

La ricetta della pasta fredda con uova e prosciutto: la primavera cambia sapore – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta;
- 3 uova;
- 150 grammi di prosciutto;
- Parmigiano grattugiato quanto basta (facoltativo);
- Sale e pepe quanto basta;
- Olio d’oliva quanto basta.
Preparazione
- Iniziamo subito immergendo le uova in un tegame con acqua e portando sul fuoco: lasciamo bollire finché non saranno sode;
- Intanto andiamo a riempire la pentola con l’acqua per la cottura della pasta e una volta a ebollizione saliamo e caliamo;
- Lasciamo cuocere la pasta e, intanto, scoliamo le uova ormai sode, sbucciamole e tagliamole a pezzetti;
- Scoliamo la pasta appena cotta e sgoccioliamola per bene, quindi riversiamola in un’insalatiera e uniamo un filo d’olio d’oliva;
- Mescoliamo il tutto e poi lasciamo intiepidire il tempo necessario;
- Accorpiamo le uova sode sbriciolate e il prosciutto a cubetti, ma anche una bella spolverata di parmigiano grattugiato;
- Mescoliamo per bene per insaporire e sistemiamo in frigo, coprendo con della pellicola alimentare;
- Lasciamo acclimatare e la nostra pasta fredda è pronta da gustare.
Consiglio extra: possiamo prepararne di più e conservarla in frigo un paio di giorni.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.