Di Cesare Orecchio | 8 Aprile 2025

Santo subito il pollo alla contadina, mi salva sempre, anche il pranzo di oggi ed è una bontà succosissima - buttalapasta.it
Un pranzo veloce ma gustoso e sempre tanto soddisfacente: con il mio pollo alla contadina vai sul sicuro, ci sono pure le patate!
Questo è uno di quei secondi che solitamente a casa mia salva tutti, me compreso quando devo preparare un pranzetto veloce senza rinunciare al gusto: come vi ho detto tante volte io non amo particolarmente mangiare la carne, ma ai miei bimbi piace tanto e il pollo non fa eccezione. Il più piccolo in particolare va matto per il pollo fritto, ma non posso di certo prepararglielo ogni giorno! Ecco quindi che quando ho bisogno di sbrigarmi in cucina preparo questo piatto ricco, gustoso e pure furbo.
Sì è proprio furbo, perché unisce il primo direttamente con il contorno di patate, il tutto da cuocere prima in padella e poi direttamente in forno. Aggiungo io poi anche altri sapori come la pancetta e le olive, ma non voglio spoilerare troppo, andiamo insieme ai fornelli per preparare il pollo alla contadina, sono sicuro che piacerà molto anche a te!
Pollo alla contadina, il secondo che unisce anche il contorno e si fa in poco tempo
Il pollo alla contadina è un secondo che in realtà non so effettivamente se abbia inventato io o meno, non credo di aver creato eventualmente un’opera d’arte culinaria, ma vi assicuro che sia di una bontà unica: andremo a cuocerlo in padella con la pancetta che, rilasciando il suo grasso creerà una crosticina golosa. Poi si spedisce tutto in forno e voilà, è servito! Intanto se amate questa carne non perdetevi il pollo fritto facile facile oppure gli involtini di pollo con ripieno di prosciutto e cuore filante.

Pollo alla contadina, il secondo che unisce anche il contorno e si fa in poco tempo – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr di pollo misto(cosce, sovracosce, petto);
- 350 gr di patate novelle;
- 100 gr di pancetta dolce a cubetti;
- 50 gr di olive nere o verdi denocciolate;
- 1 cipolla bianca;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- Sale, pepe, rosmarino, aglio in polvere q.b.
- Olio EVO q.b.
- Limone a spicchi q.b.
Preparazione
- La preparazione di questo secondo è semplice: iniziamo asciugando la carne del pollo e rimuovendo eventuali piume o parti filamentose grasse. Facciamo scaldare una padella ampia sul fuoco per poi versare sul fondo la pancetta.
- Attendiamo che rilasci il suo grasso per poi poggiare il pollo all’interno della padella, facendolo rosolare qualche minuto su ogni lato. In questo modo la carne assorbirà il sapore della pancetta.
- Rimuoviamo pollo e pancetta dalla padella, aggiungiamo un filo d’olio e quando arriverà a temperatura versiamo le patate precedentemente lavate e tagliate a fettine di 1/2 cm(io lascio la buccia).
- Facciamole rosolare diversi minuti mescolando spesso fin quando formeranno una deliziosa crosticina. Rimuoviamo anche queste e sempre nella stessa padella facciamo rosolare la cipolla tagliata a julienne e le olive a rondelle sottili.
- Inseriamo quindi pancetta, pollo e patate nuovamente in padella, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare la parte alcolica.
- Condiamo con sale, pepe, rosmarino, aglio in polvere, aggiungiamo 1 o 2 bicchieri di acqua, il limone a spicchi e spediamo in forno a 180° per circa 40 minuti.
- Sforniamo e lasciamo appena intiepidire: ecco pronto il nostro pollo alla contadina gustoso e semplice!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.