L'effetto imprevisto dell'acido folico per le donne incinte, cosa succede

Donna incinta

L'effetto imprevisto dell'acido folico per le donne incinte, cosa succede - buttalapasta.it

Questa sostanza è fondamentale per chi è il dolce attesa e deve affrontare una gestazione di nove mesi. Che cosa ha scoperto uno studio riguardo all’acido folico.

L’acido folico è una componente molto importante da assumere per le donne incinte. Qualsiasi donna in dolce attesa riceve questa raccomandazione nella sua primissima visita dal ginecologo, e riguarda più nel dettaglio una vitamina che fa parte del gruppo B. Un altro nome dell’acido folico è vitamina B9, anche se viene usato di meno. Tra i suoi compiti c’è quello di sintetizzare il DNA, produrre le cellule del sangue e far funzionare nel modo giusto il metabolismo degli amminoacidi.

Per le donne incinte poi, assumere l’acido folico è molto importante per prevenire la malformazione del feto ed a preservarne il sistema nervoso centrale. Di questa vitamina non si può fare a meno, tant’è vero che si può assimilare con grande facilità mediante appositi integratori, oltre che con alcuni alimenti. I più indicati in tal senso sono costituiti dalle verdure a foglia verde, dalla frutta fresca, dai cereali integrali e da vari legumi. Ma si teme un possibile effetto collaterale che riguarda proprio la assunzione dell’acido folico.

Acido folico, qual è il quantitativo giornaliero consigliato

Alcuni temono che un quantitativo in eccesso di acido folico possa comportare dei disturbi. C’è uno studio del quale si è parlato al congresso della American Academy of Neurology che affronta l’argomento, parlando anche di come questa sostanza sia importante pure per migliorare le abilità intellettive del nascituro. Ed in tal senso, l’Istituto Superiore di Sanità fa sapere che la dose consigliata da assumere ogni giorno sia di 0,6 mg.

Lo studio dei ricercatori statunitensi invece riguarda l’osservazione diretta di 345 bambini dell’età dei sei anni. Di questi, 262 avevano una madre affetta da epilessia e tutte quante loro sono state divise in gruppo diversi, dei quali ognuno assumeva quantità differenti di acido folico, da zero a più di 4 mg al giorno.

Acido folico

Acido folico, qual è il quantitativo giornaliero consigliato – buttalapasta.it

Le donne epilettiche ricevono spesso un quantitativo di vitamina B9 maggiore. La cosa è legata all’effetto dei farmaci antiepilettici che causano una diminuzione proprio di questa vitamina.

Quali sono gli effetti collaterali dell’acido folico?

Questo test ha visto poi, a distanza di sei anni, assistere a delle prove alle quali i bambini sono stati sottoposti. Lo scopo era valutare le loro capacità verbali, comportamentali, comunicative e la predisposizione a coltivare una vita sociale. In una scala di punteggio che va da 70 a 130, ne è risultato che i bambini che assumevano acido folico – e non era importante il quantitativo quotidiano assunto – hanno ottenuto i punteggi più alti.

Anche i bimbi figli di donne che avevano assunto quantitativi non alti di vitamina B9 hanno ottenuto dei punteggi elevati. I ricercatori hanno anche potuto evincere come quantitativi in eccesso di acido folico non interferiscono in maniera negativa con la gravidanza. Non ci sono quindi effetti collaterali in tal senso. Questo studio però non ha considerato alcune variabili che potrebbero alterare l’assorbimento dell’acido folico. Ad esempio fattori genetici e la assunzione allo stesso tempo di altre vitamine.

Donna incinta acido folico

Quali sono gli effetti collaterali dell’acido folico? – buttalapasta.it

Per cui ci sarà bisogno di ulteriori approfondimenti in questo senso, oltre al fatto che andrebbe espansa la platea di soggetti da studiare. E comunque sono note alcune controindicazioni dell’acido folico, come ad esempio battito del cuore accelerato, tremori, nervosismo ed anche problemi renali, in situazioni di dosaggio altissimo frequenti.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti