Di Veronica Elia | 7 Aprile 2025

Quest'anno non mi sbatto, il casatiello lo faccio così: versione Bruno Barbieri e lo porto anche in gita a Pasquetta (Buttalapasta.it)
Quest’anno il casatiello lo faccio seguendo la ricetta di Bruno Barbieri, lo porto in gita anche a Pasquetta e viene benissimo.
Da Nord a Sud, il casatiello è una di quelle ricette che a Pasqua non possono proprio mancare sulle tavole degli italiani. Se avanza me lo porto in gita pure a Pasquetta, che va sempre bene e fa sempre un gran figurone con amici e parenti.
Stavolta, però, voglio seguire la ricetta di Bruno Barbieri, così faccio colpo di sicuro e nessuno mi dice niente. Nemmeno mia suocera può lamentarsi perché è una vera delizia. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come si prepara il casatiello alla Bruno Barbieri. Risultato eccezionale.
Casatiello alla Bruno Barbieri: la sua versione è così buona che la porto in gita anche a Pasquetta
Hai mai provato il casatiello di Bruno Barbieri? La sua versione è davvero spettacolare. Se lo fai a Pasqua e ti avanza te lo puoi portare in gita pure a Pasquetta perché è buono e comodissimo. Con questa versione spacchi di sicuro.

Casatiello alla Bruno Barbieri: la sua versione è così buona che la porto in gita anche a Pasquetta (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 stampini per muffin
- 500 grammi di farina;
- 300 millilitri di acqua;
- 40 grammi di strutto;
- 10 grammi di lievito di birra;
- 150 grammi di salame Napoli;
- 150 grammi di provola;
- burro q.b.;
- olio extravergine d’oliva;
- sale q.b.
Preparazione
- Per fare il casatiello di Bruno Barbieri mischia la farina con lo strutto, il lievito di birra, l’acqua e il sale.
- Dopodiché, lavora l’impasto con le mani e, quando sarà omogeneo ed elastico, bagnalo con un filo d’olio extravergine d’oliva e lascialo lievitare in una ciotola, coperto con un canovaccio o della pellicola trasparente per almeno 4-5 ore.
- Trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto su un piano di legno ed incorpora il salame e il formaggio tagliati a cubetti.
- Metti, quindi, l’impasto di nuovo nella ciotola e lascialo lievitare per altre 2 ore.
- A questo punto, stacca dei piccoli pezzi, forma delle palline e sistemale all’interno di 4 stampini di alluminio per muffin imburrati.
- Lasciali lievitare finché il volume non sarà raddoppiato e poi cuoci in forno a 180 gradi per 40 minuti circa.
- Non ti resterà, infine, che togliere i piccoli casatielli dagli stampini e portarli in tavola.
Come avrai potuto notare, questa versione monoporzione dei casatielli è ancora più facile e veloce da preparare rispetto alla ricetta tradizionale. Inoltre, essendo pratica e comodissima, è l’ideale da portare in gita per Pasquetta. Assolutamente da provare!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".