Torta lampo al cacao, frullo gli ingredienti e infilo tutto nel microonde: con la ricetta di Roberto Valbuzzi ci metto 10 minuti

plumcake al cacao

Torta lampo al cacao, frullo gli ingredienti e infilo tutto nel microonde: con la ricetta di Roberto Valbuzzi ci metto 10 minuti (Buttalapasta.it)

Torta lampo al cacao pronta in 10 minuti: con la ricetta di Roberto Valbuzzi frulli gli ingredienti e metti tutto nel microonde, facilissimo!

Se hai voglia di un dolcetto, ma non hai molto tempo per prepararlo, la torta lampo al cacao di Roberto Valbuzzi è la soluzione ideale a tutti i tuoi problemi. Soffice e golosa, si prepara in 10 minuti… e considera che 6 minuti sono solo di cottura!

Per farla, ti basterà frullare insieme tutti gli ingredienti, versarli nello stampo ed infilare tutto nel forno a microonde. Un vero gioco da ragazzi!

Se poi vuoi rendere la ricetta ancora più irresistibile non ti resterà che completare l’opera con questo tocco ‘magico’. Insomma, che cosa aspetti a provare a farla a casa?

Con la ricetta di Roberto Valbuzzi preparo una torta al cacao in soli 10 minuti

La torta lampo al cacao di Roberto Valbuzzi è proprio quello che mi serve per iniziare la settimana con il piede giusto. La faccio in pochi minuti, ma il risultato finale è davvero golosissimo. E poi si può anche personalizzare in tantissimi modi diversi. Salvati tutti i consigli dello chef e spacchi sicuro!

post Roberto Valbuzzi

Con la ricetta di Roberto Valbuzzi preparo una torta al cacao in soli 10 minuti (Fonte: Instagram @notoridinarychef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo piccolo da plumcake

  • 2 uova;
  • 80 grammi di farina 00;
  • 40 grammi di zucchero;
  • 25 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 5 grammi di lievito per dolci;
  • 100 millilitri di latte;
  • 2 cucchiai di olio di semi di mais;
  • crema al cacao e nocciole q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare, mischia in una scodella la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito.
  2. Dopodiché, aggiungi il latte e l’olio di semi di mais e mischia bene in modo da ottenere una sorta di pastella.
  3. In un contenitore dai bordi alti monta le uova con lo zucchero, aiutandoti con uno sbattitore elettrico. Continua così fino a che non avrai ottenuto una consistenza bella soffice e spumosa.
  4. A questo punto, incorpora i due composti delicatamente ed amalgama con una spatola in silicone.
  5. Prendi, quindi, uno stampo piccolo per plumcake di vetro (o di qualsiasi altro materiale adatto alla cottura nel microonde) e rivestilo con un foglio di carta da forno leggermente inumidito e strizzato.
  6. Travasaci dentro l’impasto ed inforna nel microonde alla massima potenza per circa 6 minuti. Et voilà: il dessert è servito!

Il consiglio extra: se vuoi, metti al centro dell’impasto un cucchiaio di crema al cacao e nocciole, oppure versane un poco su ogni fetta di torta quando andrai a servirla. Chi invece preferisce un impasto senza cacao, può tranquillamente ometterlo e sostituirlo con un cucchiaio di farina di mandorle o di farina di nocciole o altra frutta secca.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti