Niente pasta al forno o ripiena per Pasqua, ma un buon primo piatto di pesce e molluschi: lo preparo in mezz'ora e mi godo la compagnia

pasqua primo di mare

pasqua primo di mare buttalapasta.it

Risparmiare tempo a Pasqua è possibile, a patto di sapersi organizzare: con questo primo piatto non tradisci e ti rilassi, cosa vuoi di più

Non è ancora estate, vero. Ma la nostra voglia di mare e di pesce mica si spegne durante il resto dell’anno. Anzi, per Pasqua mi serve a preparare un primo piatto che rompe gli schemi: niente lasagna, pasta al forno o ravioli ripieni.

pasqua primo di mare

pasqua primo di mare buttalapasta.it

In meno di mezz’ora porto tutti a tavola e non faccio nessuna fatica.

Pasqua con un primo di mare, prendi due scorciatoie e sei a posto

Sono due gli ingredienti principali per questo piatto: vongole e sgombro. Se voglio davvero risparmiare tempo, punto sulle vongole in vasetto, nemmeno quelle surgelate. E lo sgombro è quello confezionato, cerchiamolo solo di ottima qualità.

Ingredienti:
450 g fettuccine
250 g vongole in vasetto
300 g sgombro sott’olio
2 scalogni
50 ml di vino bianco secco
1 mazzetto di prezzemolo tritato
4 cucchiai di olio extravergine d´oliva
1 peperoncino
sale fino q.b.

Preparazione passo passo fettucce ai frutti di mare

acqua

pasqua primo di mare buttalapasta.it

Mettiamo subito a bollire l’acqua per le fettuccine e intanto prepariamo il condimento. Peliamo gli scalogni e li tagliamo a fettine sottili. Prendiamo anche il peperoncino fresco, eliminiamo i semini interni e lo tagliamo a rondelle.

Facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine in una padella capiente insieme allo scalogno e al peperoncino. Li lasciamo andare insieme per 5 minuti a fiamma moderata, abbiamo bisogno di una base saporita ma non croccante.
Quando lo scalogno comincia a diventare quasi trasparente aggiungiamo le vongole che abbiamo scolato bene dal loro liquido di conservazione. Io le passo anche sotto un fitto di acqua, ma non è necessario.

vongole

pasqua primo di mare buttalapasta.it

Lasciate andare tutto in padella sempre a fiamma media per un paio di minuti. A quel punto uniamo anche lo sgombro ben sgocciolato. Come facciamo normalmente con il tonno, anche in questo caso scegliere quello nei vasetti di vetro invece che nella classica scatoletta fa tutta la differenza del mondo nella ricetta.
Sfumiamo subito con il vino bianco e aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata. Intanto abbiamo anche messo a cuocere le fettuccine nella pentola con acqua leggermente salata. Se sono fresche, 5 minuti bastano per averle quasi al dente, con quelle secche calcoliamo invece almeno 7-8 minuti.

Le scoliamo lasciandole ancora un po’ umide, direttamente nella padella con il condimento. Mescoliamo bene e assaggiamo per capire se manca sale, nel caso lo aggiungiamo. Bastano un paio di minuti, solo per amalgamare i sapori. Spegniamo, insaporiamo con del prezzemolo fresco, un filo di olio a crudo e portiamo velocemente a tavola.

sgombro

pasqua primo di mare buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti