Di Angelica Gagliardi | 6 Aprile 2025

Mai più pizza: questa schiacciata col pomodoro è lo sgarro più sfizioso, senti come fila - buttalapasta.it
Quando ho intenzione di sgarrare a tavola, niente pizza: questa schiacciata con sugo di pomodoro è troppo sfiziosa, senti che bontà e guarda come fila!
La maggior parte di noi, una volta a settimana, si concede uno strappo alla regola e alla dieta per gustare qualcosa di buono e sfizioso. In genere si tratta della pizza che, certamente, è un vero capolavoro di bontà. Ma anche questa schiacciatina col ripieno di pomodoro non scherza mica: senti come fila!
Un morso e la sua farcitura esplosiva è pronta a conquistare il nostro palato: perfetta per tutta la famiglia e semplicissima da realizzare, ormai a casa mia la porto a tavola ogni volta che ne ho l’occasione. Ci faccio un figurone anche con gli ospiti: pronti a scoprire questo capolavoro?
La ricetta della schiacciata con pomodoro: la farcitura ti fa innamorare
Come non ci stanchiamo mai di ripetere, alcune ricette, questa compresa, ci offrono il grande vantaggio di poterle personalizzare come vogliamo. Ciò significa che non dovrete correre al supermercato se vi manca questo o quell’ingrediente per il ripieno: basterà sostituirlo con ciò che avete o vi aggrada.

La ricetta della schiacciata con pomodoro: la farcitura ti fa innamorare – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 180 grammi di farina;
- 280 grammi di farina Manitoba;
- 30 grammi di olio d’oliva;
- 220 ml di acqua;
- 1 pizzico di sale + quanto pasta per il sugo di pomodoro;
- 220 grammi di passata di pomodoro;
- 180 grammi di scamorza;
- 150 grammi di prosciutto cotto.
Preparazione
- Dedichiamoci prima di tutto all’impasto: riversiamo l’acqua in un recipiente, uniamo l’olio e il sale;
- Mescoliamo e poi setacciamo, poco alla volta, le due farine;
- Iniziamo a impastare a mano fino a quando non avremo ottenuto un panetto omogeneo, senza grumi;
- Copriamo con un canovaccio e lasciamo assestare una ventina di minuti;
- Intanto, in un tegame, soffriggiamo il sugo di pomodoro con un filo d’olio e un pizzico di sale per una decina di minuti;
- Riprendiamo l’impasto e dividiamolo a metà, quindi stendiamo entrambi i panetti con un matterello per ottenere due dischi delle dimensioni del ruoto da forno che useremo;
- Foderiamo il ruoto con la carta da forno o oleiamolo per bene e adagiamo il primo disco;
- Ricopriamo con il sugo di pomodoro, il prosciutto cotto a fettine e la scamorza a pezzetti;
- Usiamo il secondo disco per coprire la farcitura, facendo aderire bene i bordi;
- Spennelliamo la superficie con un po’ di olio d’oliva e inforniamo;
- Cuociamo a 180 gradi per una ventina di minuti.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.