Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata!

pasta zucchine e zafferano

Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata! - buttalapasta.it

Mia mamma finalmente ha deciso di rivelarmi la ricetta della sua pasta e zucchine cremosissima e delicata: ecco come faceva a farla venire sempre morbidissima!

Mia mamma purtroppo è sempre stata gelosa delle sue ricette e in qualche modo ho dovuto ‘lottare‘ per fregargliene qualcuna. Andando a vivere solo già da giovane, qualche preparazione semplice e veloce ha voluto insegnarmela, eppure c’era una ricetta in particolare che ogni volta mi rapiva e sto parlando della sua pasta e zucchine. Lei riusciva a farla cremosissima, vellutata, morbida, di un bel colore giallo oro e un sapore sfizioso che ogni volta era impossibile non chiedere il bis.

Inizialmente pensavo aggiungesse della curcuma per colorare un po’ il sughetto, eppure mi sbagliavo: dopo tutto questo tempo sono riuscito finalmente a farmi dare la ricetta della sua pasta e zucchine cremosa e voglio condividerla con te che stai leggendo. Te lo assicuro, ti innamori al primo colpo!

Pasta e zucchine cremosissima, fidati della ricetta di mamma: viene una vera e propria crema

La pasta e zucchine di mia mamma è sempre stata una specialità in casa mia, ma non avevo sinora mai capito realmente come riuscisse a farla così cremosa, colorata e saporita. Il suo segreto? Pancetta croccante, parmigiano, pecorino e…zafferano! Questa spezia offre un sapore esclusivo e le inoltre, per rendere il tutto più cremoso, lei frulla una piccola parte di zucchine cotte da aggiungere successivamente al sughetto. Ecco qual era il suo trucco! Vuoi scoprire insieme a me come realizzarla?

pasta con zucchine e zafferano

Pasta e zucchine cremosissima, fidati della ricetta di mamma: viene una vera e propria crema – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 400 gr di penne o altra pasta corta;
  • 150 gr di pancetta dolce a cubetti;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 50 gr di formaggio grattugiato;
  • 2 zucchine medie;
  • 1 bustina di zafferano in polvere;
  • 1/2 cipolla rossa;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Burro q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Preparare la pasta di mia mamma è semplice, iniziamo rosolando in una padella antiaderente la pancetta a cubetti fin quando risulterà croccante e avrà rilasciato il suo grasso.
  2. Eliminiamone qualche cucchiaio, aggiungiamone uno di burro, un filo d’olio e lasciamo rosolare a fiamma dolcissima la cipolla tritata molto fine.
  3. Intanto riempiamo una pentola con dell’acqua e portiamola sul fuoco attendendo il bollore. Dopo aver lavato e spuntato le zucchine tagliamole a dadini, uniamole alla cipolla e lasciamole rosolare sempre a fuoco dolce fin quando risulteranno ben brune.
  4. Uniamo 1 mestolo di acqua di cottura e proseguiamo fin quando risulteranno tenere: preleviamone una piccola parte e frulliamola oppure schiacciamola con una forchetta, re-inserendola poi in padella.
  5. Aggiungiamo al sughetto lo zafferano, il sale, il pepe, l’origano, la pancetta e quando risulterà al dente la pasta calata. Uniamo un altro mestolo di acqua di cottura e facciamo risottare le penne.
  6. A fuoco spento uniamo formaggio e pecorino grattugiati, mantechiamo e voilà: ecco la pasta e zucchine super cremosa di mia mamma!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti