Mangio questo al mattino e dimagrisco pure: nessuno ci crede, eppure me lo ha consigliato proprio il nutrizionista

Donna felice colazione

Mangio questo al mattino e dimagrisco pure: nessuno ci crede, eppure me lo ha consigliato proprio il nutrizionista - buttalapasta.it

Qual è la colazione migliore possibile per farti sentire contento sia per i sapori che sentirai che per il fatto di aiutarti a perdere peso? Te la consigliano gli esperti in ambito di nutrizione.

Dimagrire non vuol dire rinunciare a questo e a quello. Ogni dietologo e nutrizionista che siano davvero degni di questo nome sono sempre concordi nell’affermare ciò. E nel dirti che quegli alimenti che mettono da parte i valori nutrizionali per prediligere solo ed esclusivamente il sapore (e che contengono grassi, additivi, sale e zucchero in quantità) possono essere comunque mangiati. Basta farlo una volta a settimana in quantità limitate. Per il resto, se sei a dieta, dovresti rivolgerti poi ad alimenti sani e naturali.

Ma pure la pasta può essere assunta con cadenza anche quotidiana, se con i giusti e leggeri condimenti e le giuste misure. E per quanto riguarda la colazione? Fin in troppe persone sono dell’idea che per dimagrire, si può anche fare a meno di quest’ultima. Ed invece questa cosa è sbagliatissima. La colazione fa parte dei cinque pasti fondamentali della giornata, assieme allo spuntino di metà mattinata, pranzo, merenda di metà pomeriggio e cena. Ognuno di questi appuntamenti a tavola ha lo scopo di darti le energie che ti servono per farti arrivare al meglio fino a sera.

Lo studio che conferma l’importanza della colazione

E proprio la colazione dovrebbe essere abbondante il giusto, per potere raggiungere il pranzo 4-5 ore dopo al top. Una colazione come si deve, e che anche un esperto in ambito di alimentazione ti suggerirà, consiste nel farti assimilare una media compresa tra le 500 e le 700 kcal per gli uomini e le 400 e le 600 kcal per le donne. Tra i due generi c’è una differenza importante di fisico che è alla base di questo divario netto.

C’è uno studio di ricercatori spagnoli che ha trovato pubblicazione su Journal of Nutrition, Health and Aging che conferma come una buona colazione che rispetti queste indicazioni porti gli individui ad avere un indice di massa corporea ed una quantità di grasso corporeo ottimali, tipici di persone un grande forma fisica. Questo avviene proprio perché la colazione rappresenta una fonte di nutrienti ottima anche per saziarti ed impedirti di fare spuntini fuori orario, che solitamente sono poco salutari.

Colazione sana

Lo studio che conferma l’importanza della colazione – buttalapasta.it

Sempre in merito a questo studio poi è significativo il fatto che abbia avuto luogo esaminando 383 soggetti di età compresa tra i 55 ed i 75 anni ed in condizione di obesità, al limite tra il sovrappeso oppure marcata. Tutti quanti loro hanno dovuto adottate la dieta mediterranea, che è ritenuta la migliore possibile. Il tutto è durato cinque anni, con la conferma che chi esagerava nelle quantità oppure mangiava troppo poco a colazione aveva dei valori non ottimali in termini di indice di massa corporea.

Qual è la colazione perfetta secondo i nutrizionisti?

Di contro, chi si atteneva ad una colazione consona in quanto a quantità ha fatto registrare un calo nella circonferenza del girovita. Anche le loro analisi del sangue sono risultate molto buone, mostrando come quei soggetti non fossero ritenuti a rischio di contrarre eventuali malattie cardiovascolari legate ad una cattiva alimentazione.

A colazione ci vogliono proteine e carboidrati complessi per massimo il 30% del fabbisogno calorico della giornata. Sono i benvenuti una tazza di latte con dei cereali integrali, un frutto fresco di stagione, uno yogurt bianco o greco, una marmellata senza zucchero ed anche qualche frutto secco.

Colazione completa

Qual è la colazione perfetta secondo i nutrizionisti? – buttalapasta.it

Oppure una frittata di uova ed un po’ di pancetta, per quella che è la colazione salata, altrettanto buona e nutriente. Per le quantità, occorre rivolgersi ad un nutrizionista che stilerà un apposito programma da seguire in base alle tue caratteristiche fisiche. Sarà così per la colazione così come per tutti gli altri pasti irrinunciabili della giornata.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti