Di Veronica Elia | 4 Aprile 2025

Involtini di peperoni, solo Giusina poteva farli così ricchi e saporiti: se non li provi non sai cosa ti perdi (Fonte: Instagram @giusinaincucina - Buttalapasta.it)
Ti faccio provare gli involtini di Giusina, belli ricchi e saporiti: se non li assaggi non sai che cosa ti perdi.
Gli involtini sono una preparazione semplice e sfiziosa che si presta ad infinite rivisitazioni. Di solito si fanno con la carne, ma si possono realizzare anche con il pesce, i salumi e le verdure. Per il ripieno, poi, ci si può sbizzarrire ancora di più! Ad ogni modo quest’oggi voglio proporti una versione decisamente ricca e saporita. Quella degli involtini di peperoni di Giusi Battaglia, la famosa food blogger Giusina in cucina.
La cuoca siciliana ha svelato questa ricetta in una recente puntata della trasmissione di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno, ed io me ne sono subito innamorata.
Involtini di peperoni di Giusina: la ricetta ricca e saporita mai provata prima
Se finora non hai mai provato questa versione degli involtini di peperoni non sai che cosa ti sei perso! Io l’ho scoperta seguendo la famosa food blogger Giusina. Il ripieno è davvero ricco e saporito. Infatti, è realizzato con ingredienti quali formaggio, pinoli e uva passa. Bando alle ciance e scopriamo la ricetta.

Involtini di peperoni di Giusina: la ricetta ricca e saporita mai provata prima (Fonte: Instagram @giusinaincucina – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 peperoni;
- 10 pomodorini;
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro;
- 1/2 cipolla;
- 500 grammi di mollica di pane;
- 70 grammi di parmigiano grattugiato;
- 30 grammi di uva passa;
- 30 grammi di pinoli;
- 150 grammi di provola;
- menta q.b.
Per l’impanatura
- 4 cucchiai di pangrattato q.b.;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 spicchio d’aglio;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
Preparazione
- Gli involtini di peperoni di Giusina sono una vera scoperta. Ricchi e sfiziosi, conquistano tutti! Per farli, inizia a lavare i peperoni sotto l’acqua corrente e poi asciugali.
- Cuocili, quindi, nel forno a 200 gradi per 35-40 minuti e, una volta pronti, tirali fuori e lasciali raffreddare.
- A questo punto, elimina la pelle e ricava delle strisce non troppo strette.
- Dopodiché, metti a scaldare una padella sul fuoco con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva, la cipolla tritata finemente e i pomodorini lavati e fatti a dadini.
- Unisci anche l’uva passa e i pinoli e fai appassire il tutto.
- Dopo qualche minuto, aggiungi la mollica di pane frullata, il concentrato di pomodoro, il parmigiano grattugiato e la menta tritata.
- Mescola bene fino ad ottenere un composto bello pastoso e spegni il fuoco.
- Stendi dunque le strisce di peperoni su un tagliere e farciscile con un cucchiaino di farcia appena realizzata e due cubetti di provola.
- Arrotola il tutto e ferma gli involtini con uno stuzzicadenti.
- In un piatto a parte, prepara l’impanatura mischiando insieme il pangrattato, il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale e il pepe.
- Passa gli involtini di peperoni nella panatura e sistemali su una teglia coperta con della carta da forno leggermente unta.
- Irrora la superficie con un giro d’olio extravergine d’oliva ed inforna a 180 gradi per 20 minuti. Completa la cottura con il grill per gli ultimi 3-4 minuti.
Infine, servi i tuoi involtini di peperoni super gustosi. Se preferisci farli con la carne, prova anche questi altri involtini di Giusina.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".