Di Cesare Orecchio | 30 Marzo 2025

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire? - buttalapasta.it
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è un ottimo metodo per non sprecare nulla, te lo assicuro!
Da quando ho provato a farle una volta non ho smesso più e infatti ogni volta io vada al supermercato a comprare un po’ di salumi o di formaggi, chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano al salumiere e sai perché? Possiamo usarle in un modo molto speciale e stra-goloso. Solitamente o tendiamo a gettare la parte finale del formaggio oppure le raschiamo con un coltellino e le usiamo nei brodi e nelle zuppe, perché è indubbio conferiscano un sapore molto speciale.
Ma se ti dicessi che con le bucce del parmigiano possiamo realizzare delle patatine fritte croccanti e persino sane? Non dovremo aggiungere nulla, né sale, né olio o altri grassi, al massimo possiamo condirle successivamente con delle spezie per ‘camuffare’ un po’ che non si tratti di vere patatine. Ma te lo assicuro, non appena le assaggerai chiederai al salumiere anche tu una bustina di bucce di parmigiano!
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine sane e croccanti: non immagini che sapore
Si sa, a volte in cucina bisogna sperimentare per scoprire sapori nuovi, accostamenti sfiziosi o nuove metodologie di risparmio e infatti, quest’oggi ti faccio preparare delle patatine fritte al parmigiano usando solo le sue bucce. Nella forma assomigliano alle classiche puff, le palline di formaggio per intenderci, anche se queste non hanno conservanti, coloranti e si percepisce tutta la bontà del parmigiano.
Non abbiamo provato a sperimentare con le bucce del pecorino, ma considerando che entrambi siano formaggi stagionati, è possibile che l’effetto sia pressoché identico, ottenendo uno snack ancora più saporito. Di cosa avremo bisogno nello specifico per realizzare le patatine di parmigiano?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine sane e croccanti: non immagini che sapore – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 200/300 gr di bucce di parmigiano;
- Pepe e rosmarino q.b.
- Aglio in polvere q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare le nostre patatine raschiando con un coltello le bucce di parmigiano, per questa ricetta ti consiglio di chiedere al salumiere di lasciartele intere e tagliate a fettine spesse circa 1 cm.
- Dopo averle raschiate, sciacquiamole sotto acqua corrente e asciughiamole con carta assorbente: in un piatto piano versiamo il pepe, il rosmarino e l’aglio in polvere, mescoliamo per uniformare i sapori.
- Tagliamo a tocchetti di circa 2 cm le bucce, impaniamole con il mix aromatico su entrambi i lati e inseriamole all’interno del cestello della friggitrice ad aria distanziandole.
- Cuociamo a 200° per circa 12/15 minuti, sforniamo e facciamo intiepidire: voilà! Le bucce saranno diventate patatine croccanti e saporite. Se hai il microonde cuoci per 1 o 2 minuti alla massima potenza.
Parole di Cesare Orecchio
Copywriter, autore dell'ultimo romanzo 'Donna, ecco tuo figlio' sotto pseudonimo di Enea Oscar, inizio il mio viaggio nel mondo della scrittura sin da piccolo. Dopo un'esperienza da chef che mi ha fortemente segnato in positivo decido di immergermi nel mondo dell'editoria online a 360°, scrivendo di cucina, moda, attualità e cronaca preferendo a mio dire 'l'uso della parola scritta a quella parlata perché questo so fare. Scrivere'.