Di Kati Irrente | 10 Marzo 2025

Tagliatelle ai carciofi, sia ai freschi che ai surgelati aggiungo due erbe e da semplice primo diventa una vera prelibatezza - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
350/porzione
Vi proponiamo una ricetta facile per preparare le tagliatelle ai carciofi freschi o surgelati, un primo piatto buonissimo e particolare che certamente potete servire per un’occasione speciale, come per esempio il pranzo della domenica in famiglia.
Per fare questo piatto ci sono diverse varianti che vi permettono di portare in tavola sempre qualcosa di speciale. Ad esempio potete scegliere di fare delle tagliatelle ai carciofi e panna per fare una pasta cremosa o con l’aggiunta di pancetta, salsiccia oppure di pomodorini per un abbinamento insolito e saporito.
Quello che vi serve sono pochi ingredienti, come la pasta fresca all’uovo che potete preparare anche con le vostre mani, seguendo la nostra ricetta, i cuori di carciofo e poi un po’ di menta e di prezzemolo a profumare il tutto, oltre a un po’ di formaggio per esaltare tutti i sapori.
Che ne dite, è arrivato il momento di mettersi ai fornelli? Allora andiamo a scoprire il procedimento di questa ricetta facile facile.
Ingredienti
- tagliatelle 400 gr
- carciofi 4
- aglio 1 spicchio
- limone 1
- olio extra vergine di oliva 5 cucchiai
- burro 40 gr
- menta tritata 1 cucchiaio
- prezzemolo tritato 1 cucchiaio
- sale qb
- pepe qb
- parmigiano grattugiato qb
Preparazione
Pulite i carciofi, eliminando le punte, il fieno e le foglie più esterne e dure. Tagliateli a spicchi e poi a filetti e tuffateli in acqua acidulata con succo di limone in modo che non anneriscano.
Scaldate l'olio e il burro in una padella e fatevi rosolare lo spicchio d'aglio, poi toglietelo e aggiungete i carciofi ben sgocciolati.
Fateli stufare lentamente per 20-25 minuti bagnando se occorre con un po' di brodo vegetale, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, poi unite sale e pepe ed eliminate l'aglio.
A questo punto cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele con il sugo ai carciofi.
Infine completate il piatto aromatizzando con la menta e il prezzemolo tritati, cospargetevi sopra il parmigiano grattugiato e portate subito in tavola.
Infine date uno sguardo anche alle altre ricette con i carciofi che potete preparare per i vostri menu speciali.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.