Di Kati Irrente | 23 Febbraio 2025

Spaghetti salmone e pomodorini - buttalapasta.it
Di per sé gli spaghetti con salmone e pomodorini sono buoni e saporiti ma se aggiungete una spezia, anche solo un pizzico, li potete trasformare in un primo piatto eccezionale.
Come accade per tutti i piatti veloci che potete realizzare aggiungendo ai pomodorini un altro ingrediente a scelta per comporre un condimento per la pasta, anche nel caso degli spaghetti con il salmone fresco siamo di fronte ad una ricetta molto veloce e di sicuro successo.
Se però volete dare una marcia in più alla vostra pietanza, noi vi suggeriamo di unire degli aromi che la renderanno davvero speciale
Come preparare un ricco primo piatto di spaghetti con il salmone e i pomodorini
Siamo di fronte a uno dei primi piatti sfiziosi più semplici da realizzare in pochi minuti, per cui è l’idea perfetta per i vostri menu di pesce da realizzare senza troppa fatica e con la certezza di soddisfate tutti gli ospiti, grandi e piccini.

Come preparare un ricco primo piatto di spaghetti con il salmone e i pomodorini – buttalapasta.it
Tra tutte le ricette con il salmone questi spaghetti sono perfetti anche per un pranzo della domenica in famiglia o per una cenetta con gli amici, potete usare sia salmone fresco che surgelato, debitamente scongelato. La spezia che vi suggeriamo di aggiungere al piatto è il peperoncino, ma se non vi piace il piccante potete sostituirla con della paprica dolce.
Ingredienti per quattro persone
- 320 gr di spaghetti
- 300 gr di salmone fresco
- 500 gr di pomodorini
- 100 gr di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio grande
- 2 foglie di basilico
- 1 pizzico di sale fino
- 1 spolverata di pepe nero macinato
- peperoncino a piacere
Modalità di preparazione
- Prendete il salmone fresco, sia in tranci che in filetti, eliminate la pelle e le spine con l’aiuto di una pinzetta e tagliatelo a cubetti.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o in quattro, a seconda della loro grandezza. Sbucciate l’aglio ed eliminate l’anima centrale, tritatelo finemente. Lavate le foglie di basilico e asciugatele.
- In una padella ampia versate l’olio extra vergine di oliva, appena è caldo unite l’aglio, dopo un minuto aggiungete il salmone, rosolatelo mescolandolo e saltatelo per un paio di minuti.
- A questo punto versate il vino e fatelo evaporare, aggiungete i pomodorini e cuocete il tutto per cinque minuti circa. Alla fine regolate di sale, pepe nero e unite un pizzico di peperoncino in polvere.
- Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolatateli al dente e versateli in padella con il condimento, saltate ancora un minuto e servite guarnendo con le foglie di basilico spezzettate con le mani.
L’idea in più: potete sostituire l’aglio con lo scalogno, darà al vostro piatto di spaghetti salmone e pomodorini un sapore più raffinato.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.