Con questo primo piatto puoi anche fare il bis che non ingrassi: buonissimo ma super light

spaghetti di zucchine con sugo e pomodorini

Con questo primo piatto puoi anche fare il bis che non ingrassi: buonissimo ma super light/Buttalapasta.it

Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare: dieta non deve mai essere sinonimo di mortificazione per il palato! Ti svelo io un primo piatto golosissimo ma anche leggero e con poche calorie: potrai anche fare il bis senza sensi di colpa!

Dieta e buona tavola non vanno d’accordo? E chi lo dice? Nel 2025 dovremmo aver ampiamente superato queste vecchie leggende popolari secondo cui per nutrirsi in modo sano ed equilibrato bisogna rinunciare ad ogni cibo buono e succulento e che, al contrario, tutto ciò che è buono allora deve necessariamente essere pieno di grassi.

Nel 2025, grazie ad una sempre più diffusa cultura alimentare, sappiamo che mangiare bene e in modo sano non solo possono ma addirittura dovrebbero andare sempre di pari passo. Se sei a dieta perché vuoi perdere qualche chiletto o, semplicemente, vuoi restare in forma e non mettere a rischio la linea, non per questo devi vivere di insalatine, piatti sconditi e tristi.

La ricetta che vi proporrò oggi punta a sfatare un mito: il mito secondo cui per dimagrire o per mantenersi in forma sia necessario mortificare il palato! Niente di più falso: oggi vediamo insieme come preparare un primo piatto leggero ma ricco di sostanze nutritive essenziali per il nostro organismo e, soprattutto, buono. Potremo anche fare il bis perché questo piatto ha davvero pochissime calorie!

Finti spaghetti con pesto rosso: resti in forma ma con gusto

Quale piatto rappresenta di più l’Italia se non un bel piatto di spaghetti al sugo? Nessuno, ammettiamolo: gli spaghetti al sugo di pomodoro sono il piatto italiano per eccellenza. Oggi vi proponiamo una versione rivisitata: meno calorica ma con più vitamine e proteine. Una ricetta che stupirà anche i vostri ospiti e, se avete bambini, un modo utile per far mangiare loro più verdure.

donna che mangia gli spaghetti al sugo

Finti spaghetti con pesto rosso: resti in forma ma con gusto/Buttalapasta.it

Basta entrare in qualunque supermercato per rendersi conto che il mondo è cambiato: le varietà di pasta ormai sono infinite. C’è la pasta di lenticchie, quella di ceci, quella di mais, quella di quinoa e  presto arriverà persino la pasta con farina di grilli. Oggi, insomma, ci siamo resi conto che è importante andare incontro a tutte le esigenze: anche a quelle che ci sembrano bizzarre ma che vanno, comunque, rispettate.

Il primo piatto di oggi è un’alternativa non solo light ma anche molto originale ai classici spaghetti al pomodoro: si tratta di spaghetti realizzati con zucchine e carote e conditi poi con un pesto rosso in cui, ai classici pomodorini, uniremo un elemento proteico come la ricotta oppure, in alternativa, il tofu.

Questo piatto farà impazzire tutti, credetemi: super gustoso anche se leggerissimo. Inoltre si tratta di un piatto ricco di vitamine e proteine ed è anche un modo “furbo” per far mangiare più verdura ai bambini che, solitamente, non sono amanti di questo alimento. Di seguito vediamo la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 zucchine abbastanza grandi
  • 3 carote medie
  • 250 gr di pomodorini ciliegini o datterini rossi
  • 100 gr di ricotta (o di tofu morbido)
  • 40 gr di anacardi
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b
spaghetti di zucchine con pomodorini e scaglie di formaggio

Gli spaghetti di zucchine con pesto rosso sono poveri di calorie ma ricchi di gusto/Buttalapasta.it

Preparazione

  • Per prima cosa lavare per bene zucchine e carote e rimuovere le estremità.
  • Dare alle verdure la forma degli spaghetti o con la lama più sottile della mandolina o, in alternativa, con lo “spiralizzatore” (si trova in vendita nei negozi di articoli per la casa a circa 10 euro).
  • Far cuocere gli “spaghetti” di verdure in acqua bollente salata per non più di 4-5 minuti.
  • Nel frattempo preparare il pesto rosso frullando i pomodorini con la ricotta (o il tofu), gli anacardi, due cucchiai di olio e un pizzico di sale.
  • Scolare gli spaghetti di zucchine e carote e condirli con il pesto rosso. Completare con qualche pomodorino fresco.

Con questo primo piatto puoi fare tranquillamente il bis senza sensi di colpa: ha poche calorie ma tante vitamine, proteine e ha anche i grassi buoni degli anacardi.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti