Di Chiara Ricchiuti | 22 Febbraio 2025

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà - Buttalapasta.it
Hai bisogno di portare un dolce a casa di amici e non hai la minima idea di cosa preparare? Se hai un rotolo di pasta sfoglia in frigorifero, puoi preparare tantissime ricette sfiziose, come queste sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato che conquisteranno tutti, grandi e bambini.
Per poterle preparare avrai bisogno di pochissimi ingredienti, l’obiettivo è quello di ottenere un dolcetto monoporzione da portare fuori casa o da servire come merenda ai bambini senza dover trascorrere troppo tempo in cucina.
La preparazione della crema pasticcera, inoltre, è semplice e veloce. Ecco, quindi, come preparare queste sfogliatine ripiene!
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato
Le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato sono facilissimi da preparare. Se hai tempo a disposizione e desideri preparare la ricetta da zero, non puoi non provare la nostra pasta sfoglia fatta in casa.

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato – Buttalapasta.it
In alternativa alla sfoglia puoi usare la pasta brisè, sono due basi che si prestano alla preparazione di tantissimi dolci fatti in casa ripieni di confetture alla frutta o creme di ogni tipo.
Ecco, quindi, gli ingredienti e il procedimento da seguire step by step per circa 10 sfogliatine!
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 250 ml di latte
- 2 cucchiai di amido di mais
- 80 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 1 limone
- 20 gr di gocce di cioccolato
- 1 uovo
Procedimento
- Come prima cosa dovrai tirare fuori dal frigorifero i rotoli di pasta sfoglia. Lasciali a temperatura ambiente per almeno 10 minuti prima di srotolarli.
- Nel frattempo prepara la crema pasticcera. In una ciotola sbatti i due tuorli con lo zucchero, aiutati con una frusta manuale.
- Aggiungi, quindi, l’amido di mais e mescola nuovamente. Dovrai ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Incorpora ora il latte che avrai precedentemente intiepidito, quindi mescola di continua sempre con la frusta manuale.
- Versa il composto ottenuto all’interno di una pentola, porta sul fuoco e lascia addensare per circa 5 – 10 minuti. Mescola di continua altrimenti la crema rischia di bruciare!
- La crema sarà pronta, quindi spostala su un piatto e coprila con della pellicola da cucina.
- Lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente.
- Unisci la crema alle gocce di cioccolato, amalgama per bene con una spatola in silicone.
- Dividi la sfoglia a metà per il senso della lunghezza, poi ricava 10 basi rettangolari.
- Effettua lo stesso procedimento con l’altro rotolo di pasta sfoglia.
- Bucherella la superficie del primo rotolo, poi riempi con la crema pasticcera e gocce di cioccolato la base, cercando di lasciare i bordi liberi.
- A questo punto dovrai coprire le basi e sigillare bene.
- Quindi posiziona le sfogliatine alla crema su una teglia ricoperta di carta forno e spennella un tuorlo su tutta la loro superficie.
- Inforna a 180 gradi per circa 15 – 20 minuti.
- Sforna e lascia intiepidire. Le sfogliatine alla crema sono pronte per essere gustate!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.