Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per delle polpette croccanti fuori e morbide dentro!

ciotola con polpette di bollito

Come preparare le polpette di bollito, ricetta facile e veloce - Buttalapasta.it

Hai preparato uno spezzatino di manzo ed è avanzato? Non buttarlo via, puoi sempre servirlo in tavola sotto forma di… polpette! Ebbene sì, le polpette di bollito le prepari proprio con gli avanzi, ti basterà unire gli ingredienti, friggere le polpette di bollito e il gioco è fatto.

Se non sai come ottenere delle polpette morbide dentro e croccanti fuori, ecco la ricetta che ti salverà la cena!

Come preparare le polpette di bollito, ricetta facile e veloce

Puoi sempre stupire gli ospiti portando in tavola le tue polpette di bollito accompagnate da un contorno di patate novelle cotte al forno con tutta la buccia. La preparazione di quest’ultima ricetta è davvero molto semplice.

polpette di carne su un piatto bianco

Come preparare le polpette di bollito, ricetta facile e veloce – Buttalapasta.it

Per renderle più sfiziose queste polpette andranno fritte in abbondante olio di semi caldo. In alternativa, puoi sempre optare per una cottura più light e metterle in forno o in friggitrice ad aria per circa 10 minuti a 190 gradi.

Ingredienti

  • 300 gr di carne bollita di manzo
  • 1 patata
  • 1 uovo
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 30 gr di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • pepe
  • olio di semi

Procedimento

  1. Per poter preparare le polpette con il bollito avanzato dovrai come prima cosa lasciar bollire la patata con tutta la buccia in una pentola piena d’acqua. I tempi di cottura potrebbero variare a seconda della grandezza dell’ortaggio.
  2. Scola e lasciala raffreddare, poi sbucciala direttamente con le mani e schiacciala con l’aiuto di una forchetta o uno schiacciapatate.
  3. Trita con l’aiuto di un mixer la carne di manzo bollita, uniscila alle patate e aggiungi il resto degli ingredienti, quindi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il ciuffo di prezzemolo tritato e il pangrattato.
  4. Amalgama il tutto fino ad ottenere una consistenza modellabile. Aggiusta di sale se ce ne è bisogno.
  5. Puoi arricchire l’impasto con il pepe o con altre spezie a piacere.
  6. Forma le polpette, poi passale nel pangrattato e mettile da parte. Cerca di formare le polpette della stessa dimensione così da ottenere una cottura omogenea.
  7. Prendi una pentola e lascia riscaldare po, poi immergi le polpette una accanto all’altra e friggile per qualche minuto. Dovranno risultare ben dorate, quindi girale spesso con l’aiuto di una pinza.
  8. Scola le polpette su un piatto ricoperto di carta assorbente e porta in tavola il tuo secondo realizzato con gli avanzi di carne!

Se non hai la carne avanzata, puoi sempre preparare il bollito misto e optare per la preparazione di queste polpette!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti