Di Chiara Ricchiuti | 13 Febbraio 2025

Il dolce inglese senza cottura da preparare in meno di 20 minuti - Buttalapasta.it
Sfiziosa e semplicissima da preparare, la banoffee cake è una torta tipica della cucina anglosassone ancora poco conosciuta in Italia. La preparazione è davvero elementare, motivo per cui è consigliata anche a chi desidera stupire gli ospiti con un dessert ma ha ancora poca esperienza in cucina.
Preparare la banoffee cake, quindi, è un gioco da ragazzi, e se non hai mai preparato una torta in tutta la tua vita, questa è l’occasione giusta per te! Si tratta di una torta senza cottura che può essere servita anche in piccole mono porzioni.
Ecco, quindi, come preparare la banoffee cake per un’occasione speciale o per una merenda più sostanziosa per tutta la famiglia!
Come preparare la banoffee cake
Le sue origini risalgono agli anni Settanta, la banoffee cake è una torta a strati composta da una base di biscotti croccanti e un ripieno di banana, caramello e panna.

Come preparare la banoffee cake – Buttalapasta.it
Ad oggi è possibile trovare tantissime varianti. Ecco la versione semplice e veloce senza cottura della banoffee cake!
Ingredienti
- 250 gr di biscotti secchi
- 120 gr di burro
- 1 limone
- 300 ml di panna fresca
- 2 banane
- 200 ml di panna fresca
- 150 gr di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
- 1 pizzico di cannella
- 350 gr di panna zuccherata da montare
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare il caramello, quindi in un pentolino unisci l’acqua e lo zucchero. Porta sul fuoco e lascia cuocere per qualche minuto.
- Versa la panna fresca e mescola di tanto in tanto fino ad ottenere una salsa scura. Metti da parte e lascia raffreddare.
- Sgretola i biscotti con le mani all’interno di un mixer, poi trita il tutto fino ad ottenere dei biscotti completamente sbriciolati.
- Sciogli il burro a bagnomaria, poi uniscilo ai biscotti.
- Prendi dei bicchieri per le monoporzioni e crea una base di biscotti. Compatta per bene la base di biscotti con l’aiuto di un cucchiaio.
- Metti in freezer per circa 15 minuti.
- Tira fuori la base e farciscila con la salsa al caramello che hai preparato in precedenza.
- Taglia la banana e sistema le rondelle sopra la crema.
- Monta la panna già zuccherata ben fredda di frigorifero, poi con una sac a poche crea dei ciuffi su tutta la superficie.
- Decora con altre banane, un pizzico di cannella e se preferisci arricchire la tua banoffee cake puoi aggiungere anche delle scaglie di cioccolato.
- Il tuo dolce fatto in casa senza cottura è pronto per essere servito!
Cerchi altre idee facili e veloci? Non perdere la nostra raccolta di dolci senza cottura!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.