Avevo un po' di vaniglia da consumare, ho fatto un budino delizioso senza latte e pure adatto agli intolleranti: cremosissimo

budino con cioccolato

Avevo un po' di vaniglia da consumare, ho fatto un budino delizioso senza latte e pure adatto agli intolleranti: cremosissimo - buttalapasta.it

Se ti è avanzata un po’ di vaniglia allora ti conviene scoprire questa ricetta: facciamo un budino cremoso e senza latte per farlo gustare a tutti, anche agli intolleranti!

Grazie ai migliori supermercati di tutta Italia, ad oggi è possibile acquistare alcuni prodotti che fino a pochi anni prima erano riservati alle vendite specializzate di dolci o ingredienti specifici per professionisti. Qualche esempio? Le farine per le pizze, le spezie per dolci o prodotti salati in genere. Un esempio pratico può essere la vaniglia, ad oggi acquistabile in bacca, in forma di estratto o in polvere. Al livello pratico cambia la composizione, considerando che la forma più pura è quella in bacca. Quest’ultima dopo essere stata svuotata può tornare utile in diversi contesti, ma oggi vogliamo farvela impiegare per un dessert classico ma sempre ottimo.

Se quindi vi ritrovate con qualche bacca di vaniglia ancora inutilizzata, sfruttatela per la ricetta del budino alla vaniglia senza latte. Una preparazione sfiziosa, perfetta soprattutto per gli intolleranti. Vogliamo scoprire come prepararlo insieme?

Budino alla vaniglia senza latte, la variante cremosa e golosa che non puoi perderti

Il budino è tra i dolcetti più amati soprattutto dai bambini poiché cremoso, intenso nel gusto e con la possibilità di essere accompagnata da croccanti biscottini. In realtà di ricette ne troviamo tante, ad esempio quella del budino al pistacchio, del budino al cioccolato o del più classico creme caramel. Oggi però vogliamo svelarvi quella del budino alla vaniglia senza latte, un’idea perfetta per consumare quella bacca ancora riposta in credenza. Sostituiremo quello vaccino con una bevanda alla soia, che non coprirà il sapore della spezia e al contempo ci permetterà di gustare il dolce anche se siamo intolleranti!

budino vaniglia e cioccolato

Budino alla vaniglia senza latte, la variante cremosa e golosa che non puoi perderti – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 porzioni

  • 500 ml di latte di soia;
  • 100 gr di zucchero al velo;
  • 30 gr di amido di mais;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • Cioccolato fondente q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del budino versando il latte di soia in un pentolino, portandolo a sfiorare il bollore: intanto in una ciotolina raccogliamo lo zucchero al velo e l’amido setacciato.
  2. Incidiamo la bacca della vaniglia a metà e col dorso di un coltellino preleviamo i semini interni. Aggiungiamoli nel pentolino e mescoliamo fin quando si scioglieranno.
  3. Preleviamo un mestolo di latte caldo e versiamolo nella ciotolina con zucchero e amido, mescolando con una forchetta per sciogliere il tutto evitando i grumi.
  4. Versiamo il composto nel pentolino con il latte e proseguiamo la cottura mescolando con una frusta fino ad addensare. Versiamo subito in 4 coppette e lasciamo riposare in frigo qualche ora.
  5. Arrivato il momento di servire tritiamo il cioccolato fondente, aggiungiamone un po’ in superficie e voilà: il nostro budino alla vaniglia è pronto, super gustoso!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti