Di Cesare Orecchio | 13 Febbraio 2025
Alla prima serata di Sanremo, d’improvviso Antonella Clerici spunta sul palco con le trofie al pesto: perché non le replichiamo in una versione super speciale?
Il Festival di Sanremo sta andando alla grande, quest’oggi toccherà agli ultimi 15 cantanti che ripresenteranno la propria canzone in gara affinché possa essere ascoltata meglio, anche se a detta di molti, quest’anno la kermesse non ha la stessa verve degli anni passati. Carlo Conti è sembrato spesso frettoloso, c’è stata una sorta di rincorsa e anche gli ospiti hanno avuto poco spazio a disposizione. Ciononostante, durante la prima serata di apertura, Gerry Scotti e Antonella Clerici hanno affiancato il nostro Conti e all’improvviso, proprio lei ha portato sul palco un carrellino con al di sopra delle ottime trofie al pesto.
Ovviamente il pesto genovese è un simbolo ligure per eccellenza, ecco perché quest’oggi vogliamo proporvi una versione un po’ diversa dal solito, ma molto fresca e appetitosa. Certo, il basilico sarà sempre il protagonista, tuttavia avremo un altro piccolo ingrediente in grado di conferire un gusto speciale. Scopriamo insieme la ricetta?
Trofie al pesto, la versione ‘aggiornata’ di Sanremo che farà gola a tutti
Non appena la Clerici è arrivata sul palco con il carrellino e le trofie al pesto, in sala si è generata una bella risata: effettivamente c’era d’aspettarlo che proprio a Sanremo venissero enfatizzate proprio le paste fresche, in particolare le trofie, da sempre associate al condimento a base di basilico famoso in tutto il mondo. Già l’anno scorso Amadeus aveva rivelato il menù di Sanremo con annesse loro, eppure noi abbiamo ben pensato di rivisitare leggermente la ricetta. Il basilico ci sarà sempre, ma aggiungeremo un po’ di tonno fresco che renderà il piatto unico nel suo genere!
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di trofie fresche;
- 250 gr di tonno fresco già pulito;
- 250 gr di basilico fresco pulito;
- 30 gr di pinoli tostati;
- 2 cucchiai colmi di parmigiano;
- 1/2 spicchio d’aglio;
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO di qualità q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione del nostro piatto riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore: intanto inseriamo in un mixer il basilico seguito dall’aglio sbucciato, i pinoli, il sale, il pepe e il parmigiano.
- Aggiungiamo circa 4 cucchiai di olio e iniziamo a frullare. La dose di olio dovrà essere regolata in base alla crema che verrà, pertanto se il basilico dovesse assorbirne troppo o il pesto risultare ancora un po’ ‘duro‘, aggiungiamole 1/2 cucchiaio per volta.
- Caliamo le trofie quando l’acqua arriverà al bollore e saliamo: in una padella facciamo scaldare un filo d’olio, aggiungiamo il tonno tagliato a cubetti e lasciamolo rosolare a fiamma viva fin quando diventerà bruno e croccante.
- Versiamo il pesto all’interno della padella, amalgamiamolo al tonno per poi calare le trofie direttamente nel condimento: uniamo se serve 1/2 mestolo di acqua di cottura, mantechiamo e voilà: le nostre trofie al pesto con tonno fresco sono pronte da servire!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.