L'idea per il pranzo oggi me l'ha data Luca Pappagallo: la sua frittata ricca è perfetta anche per l'ufficio

frittata uova

L'idea per il pranzo oggi me l'ha data Luca Pappagallo: la sua frittata ricca è perfetta anche per l'ufficio (Buttalapasta.it)

La frittata ricca di Luca Pappagallo è l’ideale per un pranzo semplice, gustoso e veloce: è perfetta anche da portare in ufficio.

Trovare le ricette giuste da cucinare ogni giorno può diventare una grande impresa, soprattutto se non si ha molta fantasia e non si è bravi ai fornelli. Senza contare, poi, che spesso e volentieri abbiamo anche poco tempo da dedicare a questa attività, quindi si finisce con il preparare sempre i soliti piatti o con il mangiare tramezzini e cibi pronti, soprattutto a pranzo.

In questo senso può venirci in aiuto la frittata ricca di Luca Pappagallo. Una preparazione semplice, veloce e allo stesso tempo gustosa che ti toglierà dall’impiccio di non sapere che cosa fare a pranzo.

Inoltre, te la puoi portare anche in pausa in ufficio. Basta scaldarla nel forno a microonde e sembrerà come appena fatta.

La frittata ricca di Luca Pappagallo è l’idea giusta per un pranzo veloce e saporito, perfetta anche per l’ufficio

Oggi facciamo la frittata ricca di Luca Pappagallo. Una ricetta semplice, veloce e gustosa che potrai portare con te anche per la pausa pranzo in ufficio. Basta cucinarla la sera prima o la mattina presto, metterla in un contenitore con chiusura ermetica e poi scaldarla nel microonde al momento del pranzo. Se ti piace la cucina di Luca Pappagallo, prova anche i suoi biscotti al caffè.

frittata alle zucchine

La frittata ricca di Luca Pappagallo è l’idea giusta per un pranzo veloce e saporito, perfetta anche per l’ufficio (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 uova;
  • 220 grammi di zucchine;
  • 70 grammi di speck;
  • 70 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare, pulisci le zucchine e tagliale a rondelle, eliminando le due estremità laterali.
  2. Dopodiché, metti a scaldare una padella sul fuoco con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Quando questo comincerà a sfrigolare, aggiungi le zucchine, regola di sale e di pepe e cuocile per circa 10 minuti. Al termine della cottura, le zucchine dovranno essere ammorbidite, ma non sfatte.
  4. Togli, quindi, l’aglio e tieni le verdure da parte. Nel frattempo, sbatti le uova in una scodella insieme al parmigiano grattugiato e ad un pizzico di sale e di pepe.
  5. Aggiungi lo speck tagliato a cubetti e rimetti sul fuoco la padella dove hai cotto le zucchine, unta con un giro d’olio.
  6. Unisci quindi le zucchine al composto di uova e speck, dai una mescolata e travasa il tutto nella padella.
  7. Cuoci a fiamma bassa con il coperchio finché la superficie non si sarà completamente rappresa.
  8. A quel punto, capovolgi la frittata aiutandoti con il coperchio o un piatto e prosegui la cottura ancora per qualche minuto.
  9. Quando a frittata sarà bella dorata e compatta, spegni il fuoco e portala in tavola, oppure falla raffreddare e poi mettila nel contenitore per il pranzo in ufficio.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti