Di Chiara Ricchiuti | 8 Febbraio 2025
![pentola con polpette con sugo alla marinara](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/polpette-con-sugo-alla-marinara-080225-pourfemme.it_.jpg)
Ho condito le polpette con un sugo alla marinara da leccarsi i baffi, provalo anche tu e farai un figurone - Buttalapasta.it
Per poter preparare delle polpette al pomodoro diverse dal solito, ti consigliamo di provare queste con sugo alla marinara facile e veloce da preparare.
Il sugo alla marinara è conosciuto per essere caratterizzato da aglio, origano e olio extra vergine di oliva, tre ingredienti che solitamente mettono d’accordo tutti. Se, quindi, vuoi rendere le tue polpette di carne ancora più sfiziose, devi assolutamente provare questo sugo di pomodoro!
Come preparare le polpette con sugo alla marinara, ricetta semplice e veloce per il pranzo della domenica
Se desideri portare in tavola delle polpette senza carne, dovresti assolutamente provare la ricetta delle polpette di lenticchie. Potrai condirle con il sugo alla marinara e ottenere così un piatto senza carne da leccarsi i baffi!
![piatto bianco con polpette di carne](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/polpette-al-sugo-080225-buttalapasta.it_.jpg)
Ho condito le polpette con un sugo alla marinara da leccarsi i baffi, provalo anche tu e farai un figurone – Buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 gr di carne macinato
- 1 uovo
- 1 fetta di pancarrè
- 50 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- 1 cucchiaino di origano
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 500 ml di passata di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio colmo di origano secco
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 3 foglie di basilico fresco
Procedimento
- La preparazione delle polpette è semplicissima. Come prima cosa dovrai unire in una ciotola la carne macinata, l’uovo e il parmigiano grattugiato.
- Inizia a mescolare con una forchetta, poi aggiungi le spezie e il sale.
- In un bicchiere versa il latte e aggiungi la fetta di pancarrè tagliata a pezzi. Lasciala immersa nel latte per qualche istante, poi strizzala bene e aggiungila al resto degli ingredienti sgretolandola con le mani.
- Quindi mescola l’impasto in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.
- A questo punto potrai iniziare a preparare le tue polpette.
- In un tegame abbastanza ampio con fondo anti aderente lascia dorare gli spicchi d’aglio con l’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi le polpette una accanto all’altra, lasciale rosolare per circa 5 – 10 minuti a fiamma bassa.
- Aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e unisci l’origano secco.
- Copri e lascia cuocere per circa 40 minuti.
- Al termine della cottura aggiungi le foglie di basilico e porta in tavola le tue polpette con sugo alla marinara!
Se desideri portare in tavola un piatto semplice ma allo stesso tempo sfizioso, dovresti assolutamente provare la ricetta degli spaghetti alla marinara!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.