Di Cesare Orecchio | 8 Febbraio 2025
![torta alle carote](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/torta-alle-carote-08022025-buttalapasta.it_.jpg)
Mi sono sporcato il naso di zucchero al velo con questa torta carote e mandorle, l'ho mangiata di corsa per quanto era buona - buttalapasta.it
La classica torta di mandorle la conosciamo tutti, ma aggiungiamole le carote per una vera esplosione di bontà: pronta in 10 minuti e super morbida!
Alcuni dolci della tradizione italiana fanno fatica a morire e oseremmo dire, menomale! Prendiamo come esempio la classica torta di mandorle, differente in base alle regioni, ma sempre golosa: in Sicilia si è soliti farla senza lievito o burro, lavorando a dovere i tuorli con zucchero e farina di mandorle per poi inglobare gli albumi a loro volta lavorati con un altro po’ di zucchero. Il risultato è davvero sfizioso. Al Nord invece le mandorle vengono tritate grossolanamente e incorporate a un impasto semplice di zucchero, farina, uova e burro. Insomma, qualsiasi sia la ricetta va comunque bene!
Tuttavia, quest’oggi vogliamo proporvi una variante super sana e deliziosa, semplicissima da realizzare e che potrebbe persino farvi consumare ciò che vi è rimasto in frigo: la facciamo insieme la torta di mandorle e carote? Morbida e profumata, pronta in appena 10 minuti e da gustare con tanto zucchero al velo in superficie. Scopriamo subito come si prepara!
Torta carote e mandorle, la variante deliziosa che forse non hai mai assaggiato sinora
La torta carote e mandorle è una rivisitazione sfiziosa e furba della classica versione, perfetta quindi se abbiamo della frutta secca da dover consumare o qualche carota un po’ bitorzoluta che ci osserva con speranza ad ogni volta che si apra il frigo. Noi vi regaliamo la preparazione semplice, ma voi potrete integrare nell’impasto anche altra frutta secca o perché no, del cioccolato fondente tritato. Infine, qui trovate la ricetta della torta di carote, mentre qui quella semplice di mandorle.
![torta alle mandorle](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/torta-alle-mandorle-08022025-buttalapasta.it_.jpg)
Torta carote e mandorle, la variante deliziosa che forse non hai mai assaggiato sinora – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 20 cm
- 100 gr di farina 00;
- 100 gr di farina di mandorle;
- 150 gr di zucchero;
- 50 gr di fecola di patate;
- 2 uova medie;
- 2 carote medie;
- 1 bicchiere di olio di semi;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 pizzico di cannella;
- 1 pizzico di sale;
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra torta grattugiando le carote dopo averle lavate e sbucciate: mettiamole da parte sgusciando le uova in una ciotola capiente.
- Aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti a lungo con uno sbattitore elettrico, dovremo ottenere un composto ben spumoso e raddoppiato di volume.
- Versiamo a filo l’olio, amalgamiamolo al composto sino a renderlo lucido per poi aggiungere la farina di mandorle e le carote.
- Setacciamo insieme farina 00, fecola, lievito e cannella, incorporando le polveri poco per volta. Infine uniamo anche il pizzico di sale e lavoriamo ancora l’impasto qualche minuto.
- Imburriamo e infariniamo lo stampo(andrà bene anche quello per il ciambellone), versiamo in centro l’impasto e livelliamolo. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti.
- Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Una volta raffreddata sformiamo dallo stampo e spolveriamo tanto zucchero al velo sulla nostra torta carote e mandorle, una vera delizia!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.