Sembra la classica pasta e zucca, ma con questo ingrediente diventa un capolavoro gourmet: e la cottura? 15 minuti

uomo vestito da chef con pasta e zucca

Sembra la classica pasta e zucca, ma con questo ingrediente diventa un capolavoro gourmet: e la cottura? 15 minuti - buttalapasta.it

La bontà della classica pasta e zucca resa ancora più eccezionale da un ingrediente speciale: così diventa un capolavoro gourmet. E i tempi di cottura? Solo 15 minuti!

Anche la ricetta più semplice e comune può trasformarsi in un capolavoro con il tocco giusto. La pasta e zucca è una delle pietanze più amate e versatili di sempre, perfetta tanto in estate quanto in inverno e sempre nutriente e deliziosa. Quando, però, ci aggiungo questo ingrediente, diventa una vera e propria opera d’arte e mi fa fare un figurone a tavola. E per quanto riguarda i tempi di preparazione? Bastano 15 minuti!

Conosciamo tutti bene le proprietà della zucca e, infatti, tale alimento è tra quelli più usati in cucina, non solo per darti vita a primi di vario tipo, ma anche ad ogni genere di pietanza, dolci compresi. Oggi, però, scopriremo cosa aggiungere alla ricetta “tradizionale” a base di pasta per portare a tavola un piatto gourmet da leccarsi i baffi.

Aggiungo la carne macinata alla pasta e zucca e la ricetta classica si trasforma in un capolavoro

Forse a molti di noi non sarebbe mai venuto in mente di unire alla delicata bontà e cremosità della zucca della carne macinata. Eppure, mettendo insieme questi due ingredienti, il nostro primo piatto diventa insuperabile. E il bello è che il tempo di preparazione di una pietanza così sublime richiederà consisterà in soli venti minuti. Pronti a scoprire un’accoppiata esplosiva?

piatto bianco con pasta e zucca cremosa

Aggiungo la carne macinata alla pasta e zucca e la ricetta classica si trasforma in un capolavoro – buttalapasta.it

Ingredienti

– 250 grammi di pasta a scelta;
– 120 grammi di zucca (peso già pulita);
– 80 grammi di carne macinata;
– 1 cipolla;
– Sale e pepe quanto basta;
– Spezie quanto basta;
– Olio d’oliva quanto basta;
– Acqua quanto basta.

Preparazione

1. Visto che il condimento sarà pronto in men che non si dica, mettiamo subito a scaldare l’acqua per la pasta e caliamo appena bolle;
2. In una padella antiaderente facciamo rosolare mezza cipolla tritata con un filo d’olio d’oliva, quindi aggiungiamo la zucca a pezzetti e un po’ d’acqua e lasciamo cuocere dieci minuti, fino ad intenerirla;
3. In una seconda padella rosoliamo la carne macinata con l’altra mezza cipolla tritata e sempre un po’ d’olio d’oliva;
4. Quando la carne sarà ben cotta e dorata, riversiamola nella zucca ormai tenera che avremo reso cremosa usando una forchetta e, tenendo la fiamma dolce, lasciamo soffriggere qualche altro minuto;
5. Scoliamo la pasta ormai cotta e riversiamola nella padella col condimento;
6. Saltiamo a fiamma dolce, insaporendo con sale e pepe a nostro gusto.

Consiglio extra: possiamo usare del vino bianco per sfumare la carne macinata, così come aggiungere le spezie che preferiamo, come del prezzemolo fresco.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti