Spesa del lunedì, cosa comprare oggi a buon prezzo: dal primo al secondo

alimenti e taccuino

Spesa del lunedì, cosa comprare oggi a buon prezzo: dal primo al secondo - buttalapasta.it

Cosa mettere nel carrello per la spesa del lunedì? Se siete a corto di idee ve ne diamo noi qualcuna: per piatti sfiziosi, delicati e leggeri!

Non solo è iniziata un’altra settimana(purtroppo oseremmo dire), ma febbraio ha finalmente dato il benvenuto a tutti noi, o meglio noi gli abbiamo dato il benvenuto in tutto il suo splendore! Un mese molto particolare, di passaggio e che segna in qualche modo quell’unione tra l’inverno più gelido e i primi sprazzi di primavera sul suo finire. Nonostante la gran parte dell’Italia al momento sia colpita dal maltempo, bisogna già prepararci all’ottica primaverile perché ben presto la stagione più bella in assoluto arriverà.

Febbraio, inoltre, oltre a tutti gli alimenti freschi di gennaio, ce ne concede qualche altro con un gusto unico e con tanti benefici. Il mese appena trascorso è per eccellenza quello del cavolo in tutte le sue sfaccettature, quindi cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolfiore, broccolo, cavolo nero e cavoletti di bruxelles. Ma cosa acquistare proprio a febbraio? Approfittiamone di lunedì e proviamo a capire cosa acquistare per la spesa della settimana senza spendere una fortuna.

La spesa del lunedì, cosa acquistare e qualche ricetta lampo sfiziosa

Come anticipato, febbraio è da sempre il mese di passaggio da temperature molto basse e persistenti a quelle un po’ più miti e delicate, in qualche modo abbraccia sia il freddo dell’inverno che il tepore primaverile. Ecco perché possiamo acquistare ciò che già gennaio ci forniva, ma con qualche aggiunta appartenente appieno al secondo mese dell’anno. Avevamo visto insieme infatti tante idee con il cavolo verza, ma anche con broccoli e cavolfiori. Rimangono in tutto il loro splendore i finocchi che possiamo consumare in una golosa insalata siciliana insieme alle arance.

Tuttavia febbraio può farci gustare il radicchio, una verdura amarognola ma saporita e benefica, possiamo usarlo insieme alla lattuga e al cetriolo per fare una freschissima insalata oppure usarlo come base del soffritto per un autentico risotto cremoso. Nota di merito anche per il topinambur, un tubero meno conosciuto rispetto alle patate, ma ricco di antiossidanti e dal sapore molto simile al carciofo. Possiamo farlo lesso, fritto oppure usarlo per una deliziosa frittata. Ovviamente anche i carciofi iniziano ad apparire timidi nei vari reparti ortofrutta e qui possiamo sbizzarrirci: deliziosi alla romana, gustosissimi ripieni, ma anche fatti a carpaccio e da gustare crudi.

carciofi stufati

La spesa del lunedì, cosa acquistare e qualche ricetta lampo sfiziosa – buttalapasta.it

Cime di rapa e cicoria poi possono essere utilizzate per contorni saltati in padella, ma anche come condimento di tortini di verdure, lasagne fresche e frittate di uova. La frutta vede sempre la presenza di arance, limoni, mandarini e mandaranci, tuttavia tra la frutta da acquistare a febbraio troviamo certamente al massimo del loro sapore i kiwi, le pere e il melograno. Per quanto riguarda la carne non abbiamo una vera e propria stagionalità, anche se possiamo iniziare a preparare piatti un po’ più freschi come l’insalata di pollo, gli involtini alla siciliana di carne o maiale, ma anche uno spezzatino di manzo semplice.

Infine, per quanto riguarda il pesce, a febbraio possiamo acquistare le acciughe, molto salutari, gustose e leggere, le canocchie e le vongole veraci, da usare in una pasta allo scoglio oppure per un classico spaghetto alle vongole. Insomma, di idee ne trovate tante!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti